Casa del Popolo/foto cs
“Secondi a nessuno. Storia di una rivoluzione pacifica a Secondigliano”, il libro di Vincenzo Strino (Vincitore del Premio Siani 2021-2022), sarà presentato domani 25 marzo, ore 18.30 presso Casa del Popolo – Piazza Vittorio Veneto, Scafati (SA).
Modera: Michele Grimaldi – Casa del Popolo di Scafati.
Ne discutono con l’autore:
– Nello Di Lallo, Movimento PER
– Nella Converti, Consigliere comunale di Roma e Presidente della Commissione Politiche sociali
– Bianca Luisa Santonicola, avvocato e ideatrice di Biodiritti_in_pills
Vincenzo Strino è nato a Napoli nel 1986, nel quartiere di Secondigliano.
Si occupa di comunicazione per politica, enti ed istituzioni. Giornalista iscritto all’Ordine come pubblicista dal 2012. Ha lavorato alla sua prima campagna elettorale nel 2008 e dal 2018 lavora presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. È direttore dell’area digitale di Spin Factor, agenzia di consulenza e strategia politica. Nel 2014 ha fondato il Larsec, un progetto che si occupa di diffondere la cultura nella periferia nord di Napoli. Nel 2021 ha scritto “Secondi a Nessuno – Storia di una pacifica rivoluzione a Secondigliano” (IOD edizioni) vincitore del Premio Siani 2022.
Nella Converti è nata e cresciuta nella periferia romana. Dall’età di 12 anni impegnata nella rappresentanza politica. Dalle scuole medie, passando per il consiglio d’istituto del Liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, fino alla facoltà di giurisprudenza all’Università Tor Vergata. Nel 2017 ha deciso di militare nel PD. Ha riaperto insieme ad altre compagne e compagni una sezione di partito intitolata ad “Alan Kurdi” in una delle strade più difficili di Tor Bella Monaca dove ho anche dato vita, insieme ad altri, ad un’associazione che si chiama Bella Vera, per realizzare attività concrete come corsi gratuiti, sportelli di ascolto e iniziative culturali. Nel 2019 è entrata nell’Assemblea Nazionale del PD, e alle amministrative del 2021 è stata eletta Consigliera Capitolina. Presiede la Commissione Permanente per le Politiche Sociali e la Salute di Roma Capitale.
Bianca Luisa Santonicola è giurista, specializzata in Tutela Internazionale dei Diritti Umani. Negli ultimi anni si è interessata di progetti di ricerca in campo bioetico, su questioni di inizio e fine vita. È avvocato e si occupa prevalentemente di diritto di famiglia. Anche dal suo interesse ad osservare vicende umane e raccontarle nasce “biodiritti in pills”, come spazio di divulgazione e di riflessione sui Diritti Umani, con l’intento di promuovere un approccio consapevole agli stessi.
Nello Di Lallo, 41 anni, di Scafati, imprenditore nel settore della consulenza progettuale e dell’arredamento startupper vicino ai giovani affiancandosi ai progetti e aiutandoli ad emergere nel mondo del lavoro. Da sempre impegnato nel volontariato e nel terzo settore. Deve la sua formazione all’Azione Cattolica da cui nasce e milita costantemente. Si affaccia alla scena politica grazie alle regionali del 2020 con il movimento “Per le persone e le comunità”, gruppo nato da una aggregazione di persone vicine al terzo settore e alla riduzione del danno sociale.
Con la recente pubblicazione di *Archeologia di un amore*, l'editore Colonnese continua a illuminare il… Leggi tutto
Cieli in prevalenza poco nuvolosi per la maggior parte della giornata, con l'arrivo di qualche… Leggi tutto
Condizioni del Mare Durante l'intera giornata, il mare si presenterà da poco mosso a mosso,… Leggi tutto
La Casa del Giallo di Napoli, ubicata in via Enrico Alvino 129 nel quartiere Vomero,… Leggi tutto
C'è un legame sottile, ma potente, tra la tradizione culinaria italiana e i nuovi orizzonti… Leggi tutto
Cibo mal conservato, cucine in condizioni igieniche critiche, piscine senza controlli per la legionella: è… Leggi tutto