Scioglimento Castellammare, senatore Ruotolo: “Quadro drammatico, occorre ricostruire le classi dirigenti”
“Avevamo visto giusto, anzi, il quadro che emerge dalla relazione della Ministra dellโinterno Luciana Lamorgese con cui si รจ sciolto il comune di Castellammare di Stabia per infiltrazioni della camorra, รจ ancora piรน grave di quello che nessuno di noi potesse immaginare”. Lo afferma in una nota il senatore Sandro Ruotolo del Gruppo misto.
“Appalti, questioni urbanistiche, abusivismo, assunzioni, rifiuti, parentele. Addirittura il sindaco non solo รจ testimone di nozze di un esponente di una famiglia camorristica, ma le sue ditte, quelle dello sposo, nonchรฉ quelle afferenti al suo giro dโaffari, diventano le protagoniste indiscusse negli affidi sotto soglia” – accusa il senatore -.
“Il tema quindi, non sono le parentele e/o le affinitร che hanno comunque un peso, ma il governo pubblico che diventa occasione di affari per questi parenti. Emerge un quadro dove le tinte non sono fosche, ma scure piรน del nero. Per non parlare delle inchieste Domino 1 e 2 che ci dicono che i clan hanno favorito il centro destra, e Olimpo che ci dร la mappatura dei rapporti clan, politica e una certa imprenditoria”.
“Cโรจ poco da gioire. Vero, avevamo visto bene, ma il nostro รจ stato un semplice lavoro ispettivo nelle prerogative parlamentari: รจ questo quello che un rappresentante del popolo in seno ad un consesso cosรฌ importante come il Sanato, dovrebbe fare – sottolinea Ruotolo – Ora รจ il tempo della ricostruzione democratica di un territorio, non solo Castellammare, ma anche Torre Annunziata, sotto le macerie della corruzione e della affinitร a clan che da troppi anni hanno il governo del territorio”.
“ร il tempo del lavoro per ricostruire una classe politica in grado di riaccendere la speranza. ร il tema di come si formano le classi dirigenti. Da vicende come quelle di Castellammare, tutti, al di lร dellโappartenenza politica, dovrebbero prendere le distanze. Non cโรจ centro destra o centro sinistra che tenga rispetto ad una permeabilitร cosรฌ forte della vita pubblica che poi รจ il governo delle cittร ”, conclude il senatore Ruotolo.
Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2022 - 10:37