#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

San Giorgio, Giorno del Gioco: il disegno scelto come logo della campagna di comunicazione della XVII edizione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio. Terminata la votazione dei disegni presentati di bambini, scelto il logo della Giornata del Gioco che si svolgerà l’11 maggio 2022. A vincere è stata un’opera collettiva realizzata dai bambini della sezione C del plesso Marconi della scuola dell’INFANZIA dell’I. C. 4° Stanziale, che hanno sviluppato il tema della XVII Edizione: LentaMente giocando.

Il disegno rappresenta infatti un orologio circondato dalla scritta: “Quanta fretta ma dove corri”, riprendendo il verso di una canzone di Edoardo Bennato. L’immagine, i dettagli e la frase hanno incarnato il fil rouge dell’evento e di tutte le attività collaterali.

Anche quest’anno quindi, i bambini sono stati i protagonisti assoluti. A loro, come ormai facciamo da diversi anni, è stato chiesto di ideare e realizzare la campagna di comunicazione dell’evento, attraverso un concorso di idee e per questa edizione sono state quasi duemila le immagini digitali provenienti da bambini delle scuole cittadine e da altre scuole fuori territorio e pubblicate sul sito: www.giornodelgioco.cittabambini.it.

Qui, tutti i progetti creativi sono stati esposti in una galleria fotografica virtuale, composta da 10 album. La vittoria è stata assegnata attraverso i voti della giuria popolare e del coordinamento educativo.

Tutti gli elaborati meritano comunque particolare attenzione, dal momento che tutti hanno interpretato il tema e contribuiscono a favorire una diffusa sensibilità verso il diritto al gioco, sancito dall’art. 31 della Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia. Anche per questo motivo, i disegni resteranno on line sul sito in una sorta di museo virtuale, consultabile in ogni momento.

“Attraverso la creatività dei nostri bambini, anche noi adulti possiamo riflettere sul tempo e soprattutto sulla qualità del tempo – ha detto il Sindaco Giorgio Zinno – Possiamo imparare a trovare il giusto compromesso tra l’ ozio creativo e il logorio del dinamismo della vita moderna. Anche giocare un pò in più con i nostri figli, nipoti o alunni, ad esempio, o fare una passeggiata con una persona cara, porta benefici alla nostra vita e alla qualità delle nostre relazioni.”


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2022 - 14:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento