#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

San Giorgio, il Sindaco accoglie il primo bambino ucraino che da oggi frequenta la scuola Noschese

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio. E’ il primo bambino ucraino ad essere accolto in una scuola a San Giorgio a Cremano. Si chiama Mucola, ha 6 anni ed รจ arrivato con la mamma Katerina di 32, dopo un viaggio lunghissimo per ricongiungersi con la nonna che vive qui da anni.

Questa mattina il Sindaco Giorgio Zinno e l’assessore all’Istruzione Giuseppe Giordano hanno incontrato madre e figlio presso nella scuola Noschese, alla presenza della dirigente scolastica Patrizia Ferrione. Un incontro intenso, in cui Il Primo Cittadino ha accolto la famiglia in fuga dalla guerra, a nome dell’intera comunitร .

Katerina, attraverso la madre che parla italiano, ha raccontato gli orrori del conflitto e le difficoltร  di un viaggi infinito alla ricerca di un rifugio sicuro. Con suo figlio sono partiti da Vinnitsa, una cittร  nel centro dell’Ucraina dove qualche giorno fa รจ stato bombardato l’aeroporto facendo diverse vittime. Lรฌ hanno dovuto lasciare il papร , anche lui 32enne che sta combattendo in prima linea questa terribile guerra, come tutti gli altri uomini ucraini fra i 18 e i 60 anni, “obbligati” a restare per difendere il proprio Paese.

Il 24 febbraio scorso, nel cuore della notte hanno sentito la prima sirena che annunciava il pericolo, poi la seconda e infine la terza, quella che indica la necessitร  di nascondersi in un rifugio sicuro. Scesi in uno scantinato, sono rimasti lรฌ fino a quando un altro allarme gli ha indicato che era possibile tornare nelle proprie abitazioni, almeno per prendere qualche rifornimento. E poi di nuovo nei rifugi per ore e ore.

Cosรฌ per giorni; tutti trascorsi tra la paura, informazioni contrastanti e la speranza che questo incubo potesse risolversi in breve tempo. Ma non รจ andata come speravano e Katerina ha deciso di mettere in salvo suo figlio, lasciando con dolore la sua cittร , la sua casa e soprattutto suo marito e unendosi alle file di tanti altri profughi che hanno intrapreso la stessa strada.

Sono arrivati prima in treno in Slovenia, stipati in vagoni che accoglievano moltissime persone in fuga e poi a bordo di un pullman, sono arrivati in Italia. Ma ci sono voluti 5 “lunghissimi” giorni di viaggio per raggiungere la nonna qui a San Giorgio a Cremano. Un’esperienza che non dimenticheranno mai – ha raccontato Katerina – anche se qui hanno giร  trovato accoglienza, calore e sicurezza.

Il piccolo Mucola รจ stato accolto nel giardino della scuola dai bambini delle prime classi della primaria. Gli abbracci e un piccolo pesciolino rosso che gli รจ stato regalato, hanno fatto tornare il sorriso sul suo volto. Lui stesso ha scelto la classe da frequentare ed interagisce giร  con i compagni. La scuola sta provvedendo a contattare una mediatrice culturale che potrร  aiutarlo a comprendere la lingua e ad integrarsi sempre meglio con gli altri bambini.

” Sono nostri fratelli e siamo al loro fianco. Nei prossimi giorni arriveranno altri bambini in fuga dalla guerra, accompagnati dagli adulti – ha detto il Sindaco Giorgio Zinno. Noi li accoglieremo nella nostra comunitร  grazie al grande cuore di moltissimi cittadini, alla disponibilitร  delle scuole e delle associazioni e attraverso le attivitร  che l’amministrazione sta mettendo in campo, insieme alla Protezione Civile e ad altri enti intermediari. A breve partirร  inoltre, il quarto carico di beni verso l’Ucraina mentre una parte degli stessi resterร  qui a disposizione delle famiglie e dei profughi che arriveranno in cittร ”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2022 - 19:25


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento