Riqualificazione ambientale in zona Vesuvio a Ercolano. Il 16 marzo inizio lavori in seguito alle numerose segnalazioni dei cittadini
A seguito di numerose segnalazioni da parte dei cittadini del comprensorio di Ercolano via Cegnacolo e Via Fosso grande rivolte “al comune di Ercolano, Agenzia del demanio, Genio Civile settore idrico, Regione Campania” dopo svariati sopralluoghi effettuati dall’agenzia del demanio, dal comune di Ercolano protezione ambientale e servizi igiene urbana a cura del geometra Michele Maddaloni, alla straordinaria partecipazione e dedizione del consigliere comunale Pasquale Vitiello (in maggioranza con il sindaco Buonajuoto) dalla SMA Campania, siamo riusciti ad ottenere una vera e propria riqualificazione ambientale, un eliminato pericolo di incendi che si sono verificati negli anni, sanitario e rischio idraulico.
Parliamo del bacino (12000 mq) e alveo Farina Fosso Grande 300 mt. lineari.
L’alveo nello stato attuale si presenta con cumuli di rifiuti di varia natura ed è totalmente ricoperto da fitta vegetazione. L’area interessata coinvolge circa 500 famiglie che attendevano questo intervento.
Con questa riqualificazione facciamo splendere un opera di ingegneria idraulica storica del vesuvio.
Il comune si farà carico dello smaltimento, mentre la SMA Cmpania con i propri mezzi e operai provvede al lavoro di pulizia.
Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto
Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto