Prodotti ittici non tracciabili, sequestri e sanzioni a Mugnano e Volla. Controlli della Guardia Costiera in mercati del Napoletano
Prosegue l’attività volta al contrasto della pesca e commercializzazione illegale da parte del personale della Capitaneria di porto di Napoli e degli uffici marittimi dipendenti.
Nello scorso fine settimana, i militari della Guardia Costiera, coordinati dall’ammiraglio Pietro Vella, hanno effettuato presso i mercati ittici di Mugnano e Volla, nel Napoletano, sequestri per un totale di circa 1200 chili di prodotti ittici privi, secondo gli investigatori, dei requisiti di legge per l’immissione sul mercato e per la somministrazione al consumo, irrogando sanzioni pecuniarie per 3000 euro.
L’ingente quantitativo di pescato di vario tipo, di crostacei e di frutti di mare, era in vendita, riferisce la Guardia Costiera, senza il rispetto delle norme concernenti la tracciabilità e l’etichettatura.
Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto
Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto
Rita De Crescenzo candidata col #M5S ? Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto
Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto
Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto