Prodotti ittici non tracciabili, sequestri e sanzioni a Mugnano e Volla. Controlli della Guardia Costiera in mercati del Napoletano
Prosegue l’attività volta al contrasto della pesca e commercializzazione illegale da parte del personale della Capitaneria di porto di Napoli e degli uffici marittimi dipendenti.
Nello scorso fine settimana, i militari della Guardia Costiera, coordinati dall’ammiraglio Pietro Vella, hanno effettuato presso i mercati ittici di Mugnano e Volla, nel Napoletano, sequestri per un totale di circa 1200 chili di prodotti ittici privi, secondo gli investigatori, dei requisiti di legge per l’immissione sul mercato e per la somministrazione al consumo, irrogando sanzioni pecuniarie per 3000 euro.
L’ingente quantitativo di pescato di vario tipo, di crostacei e di frutti di mare, era in vendita, riferisce la Guardia Costiera, senza il rispetto delle norme concernenti la tracciabilità e l’etichettatura.
Acerra - Gli inquirenti della Procura di Nola hanno aperto un fascicolo d'inchiesta in merito… Leggi tutto
Cava de' Tirreni – Un drammatico episodio di violenza familiare ha scosso la comunità di… Leggi tutto
Un video di soli 19 secondi, che ritrae un pestaggio violento e brutale all’interno del… Leggi tutto
Avellino - Tre giovani di nazionalità tunisina, tra cui un minorenne, sono stati arrestati nella… Leggi tutto
Intorno alle 5 di questa notte, una vettura, a causa dell'alta velocità, ha perso il… Leggi tutto
Nella serata di ieri, 15 febbraio, si è registrato un intervento significativo nella metropolitana di… Leggi tutto