Istat: popolazione italiana in calo dello 0,4%, nascite -1,3%

Condivid

Istat: popolazione italiana in calo dello 0,4%, nascite -1,3%. Al 31 dicembre 2021 -253mila residenti rispetto a inizio anno 

La dinamica demografica del 2021 in Italia continua a essere negativa: al 31 dicembre la popolazione residente è inferiore di circa 253mila unità rispetto all’inizio dell’anno; nei due anni di pandemia il calo di popolazione è stato di quasi 616mila unità soprattutto per effetto del saldo naturale, che resta sempre fortemente negativo.

Le nascite sono infatti ancora in calo nei primi 10 mesi dell’anno, ma si osservano segnali di ripresa negli ultimi due mesi. I decessi restano ancora su livelli elevati rispetto al periodo pre-Covid.

Sono questi alcuni dei dati di sintesi che emergono dal Report Istat sulle dinamiche demografiche in Italia nel 2021. Quantificando, l’Istat segnala un calo dello 0,4% della popolazione residente in Italia nel 2021; una diminuzione delle nascite dell’1,3% rispetto al 2020, per la prima volta sotto 400 mila.

Il rapporto evidenzia anche segnali positivi per i movimenti migratori (+2,7% sul 2020), in aumento rispetto al 2020, e per i matrimoni, raddoppiati nel confronto con l’anno precedente, ma anche in questo caso la ripresa non è sufficiente a recuperare quanto perso nel primo anno di pandemia.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2022 - 10:44

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio

Bologna – Sciarpe, magliette, birre e acqua vendute senza autorizzazione nei pressi dello stadio: è… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:01

Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio Vesuviano

Una delegazione della Prefettura di Napoli, guidata dal Prefetto Michele Di Bari, ha effettuato una… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:54

La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca

Napoli – La Corte Costituzionale si prepara a decidere sul caso del terzo mandato di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:47

San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in Campania

Questa mattina, a San Cipriano d'Aversa, presso la sede della Polisportiva Capasso, di via Acquaro,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:40

Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al San Carlo, domani i funerali nel Duomo

Si è aperta oggi alle 13, nel foyer del Teatro San Carlo di Napoli, la… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:33

Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone

Salerno - La Corte di Cassazione ha annullato il decreto emesso dalla Corte d'Appello di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:26