Politica Napoli

Pnrr a Napoli: finanziati progetti per circa 618milioni di euro

Condivid

Il Comune di Napoli e’ destinatario non solo di fondi a valere sul Pnrr, ma anche di risorse del Fondo complementare finanziato dal bilancio nazionale e di risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione per la realizzazione di opere che puntano ad ammodernare le infrastrutture, a migliorare i servizi e a cambiare il volto della citta’.

Misure economiche e finanziarie che, tuttavia, in alcuni casi viaggiano su binari procedurali diversi che rischiano di rallentare la realizzazione delle opere. ”Il Fondo complementare – ha spiegato il sindaco, Gaetano Manfredi, in Consiglio comunale – in alcune opere affianca il Pnrr e per scelta del Governo segue le stesse regole del Pnrr fatta eccezione per la scadenza che non e’ fissata perentoriamente al 2026. Invece le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione non seguono le stesse regole e dunque ho chiesto al Governo che ci sia una norma che consenta di uniformare le procedure”.

Ad oggi al Comune di Napoli sono stati finanziati con fondi Pnrr progetti per circa 618 milioni di euro, e sono candidati altri progetti per circa ulteriori 398 milioni di euro, per un totale di risorse pari a poco piu’ di un miliardo di euro tra progetti finanziati e candidati a finanziamento.

Tra le missioni indicate nel Pnrr, il Comune ha presentato progetti per servizi digitali, verde e transizione ecologica, ammodernamento ciclo dei rifiuti e reti idriche, interventi per il miglioramento della mobilita’ attraverso il completamento e la realizzazione di reti ma anche con il rinnovo del parco bus e l’acquisto di treni ‘verdi’, progetti per la sostituzione di edifici scolastici e la loro riqualificazione energetica, progetti di rigenerazione urbana.

Nella sua relazione il sindaco Manfredi ha evidenziato che al Comune arriveranno anche altre risorse dal Pnrr per ambiti per i quali non sono stati ancora pubblicati i bandi: sport, settore per cui l’amministrazione beneficera’ di 11 milioni di euro; sociale; mercati e agricoltura. Nel concludere l’intervento, il sindaco si e’ detto ”soddisfatto perche’ abbiamo recuperato risorse molto importanti. Alla fine noi avremo un quadro di finanziamento molto consistente che riguarda servizi essenziali per la citta’ e riusciremo a dare risposte ai cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2022 - 14:36

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con i suoi prodotti di qualità

C'è un legame sottile, ma potente, tra la tradizione culinaria italiana e i nuovi orizzonti… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:21

Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e sequestri a raffica

Cibo mal conservato, cucine in condizioni igieniche critiche, piscine senza controlli per la legionella: è… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:14

A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione oncologica

Il Teatro Augusteo di Napoli si prepara a trasformarsi in un palcoscenico di emozioni e… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:07

Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è cambiata. Pensavo fosse tutto più facile”

Francesco Totti rompe il silenzio e si racconta senza filtri ai microfoni di Match Tv,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:58

Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante e antidiabetico per proteggere cuore

NAPOLI – Un nuovo promettente orizzonte si apre nella lotta alla cardiotossicità da chemioterapia, grazie… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:51

A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma mancano i medici”

La chirurgia compie passi da gigante, spinta da innovazioni come la robotica, ma il futuro… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:44