#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 06:52
11.9 C
Napoli
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...

Pnrr a Napoli: finanziati progetti per circa 618milioni di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Comune di Napoli e’ destinatario non solo di fondi a valere sul Pnrr, ma anche di risorse del Fondo complementare finanziato dal bilancio nazionale e di risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione per la realizzazione di opere che puntano ad ammodernare le infrastrutture, a migliorare i servizi e a cambiare il volto della citta’.

Misure economiche e finanziarie che, tuttavia, in alcuni casi viaggiano su binari procedurali diversi che rischiano di rallentare la realizzazione delle opere. ”Il Fondo complementare – ha spiegato il sindaco, Gaetano Manfredi, in Consiglio comunale – in alcune opere affianca il Pnrr e per scelta del Governo segue le stesse regole del Pnrr fatta eccezione per la scadenza che non e’ fissata perentoriamente al 2026. Invece le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione non seguono le stesse regole e dunque ho chiesto al Governo che ci sia una norma che consenta di uniformare le procedure”.

Ad oggi al Comune di Napoli sono stati finanziati con fondi Pnrr progetti per circa 618 milioni di euro, e sono candidati altri progetti per circa ulteriori 398 milioni di euro, per un totale di risorse pari a poco piu’ di un miliardo di euro tra progetti finanziati e candidati a finanziamento.

Tra le missioni indicate nel Pnrr, il Comune ha presentato progetti per servizi digitali, verde e transizione ecologica, ammodernamento ciclo dei rifiuti e reti idriche, interventi per il miglioramento della mobilita’ attraverso il completamento e la realizzazione di reti ma anche con il rinnovo del parco bus e l’acquisto di treni ‘verdi’, progetti per la sostituzione di edifici scolastici e la loro riqualificazione energetica, progetti di rigenerazione urbana.

Nella sua relazione il sindaco Manfredi ha evidenziato che al Comune arriveranno anche altre risorse dal Pnrr per ambiti per i quali non sono stati ancora pubblicati i bandi: sport, settore per cui l’amministrazione beneficera’ di 11 milioni di euro; sociale; mercati e agricoltura. Nel concludere l’intervento, il sindaco si e’ detto ”soddisfatto perche’ abbiamo recuperato risorse molto importanti. Alla fine noi avremo un quadro di finanziamento molto consistente che riguarda servizi essenziali per la citta’ e riusciremo a dare risposte ai cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2022 - 14:36


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento