Cronaca Caserta

Percorsi di Legalità: il Sostituto Procuratore Imparato incontra gli studenti del Villaggio dei Ragazzi

Condivid

Nell’ambito dei “Percorsi di Legalità” intrapresi nel 2015 dal Villaggio dei Ragazzi, ospite d’eccezione per un dibattito con gli studenti delle scuole superiori della “Fondazione” è stata il Sostituto Procuratore del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, dott. ssa Annalisa Imparato. Tema dell’incontro: “Droga e devianza sociale: prevenzione e contrasto di fenomeni che rappresentano un rischio assoluto per la salute, la sicurezza e il benessere della collettività”.

A farde gli onori di casa, il dott. Felicio De Luca, Commissario Straordinario dell’Ente maddalonese, che ha ringraziato il Procuratore Imparato per aver accolto l’invito ad incontrare gli studenti del “Villaggio” e per il grande impegno che quotidianamente profonde nella lotta alla criminalità organizzata, male della società civile.

“Il Villaggio dei Ragazzi – ha dichiarato il Commissario De Luca – è stato concepito dal suo fondatore, don Salvatore d’Angelo, anche come presidio di Legalità, in grado di accogliere giovani del territorio campano e non solo, soprattutto in stato di bisogno, per svolgere una funzione di prevenzione dei fenomeni malavitosi, dell’abbandono scolastico e dell’esclusione sociale”.

L’incontro, sapientemente moderato dal dott. Franco Tontoli, della redazione casertana de: “Il Mattino”, ha superato le aspettative: la dr.ssa Imparato, dopo una interessante e significativa introduzione sul tema oggetto dell’incontro, ha lasciato la parola agli studenti, come sempre ben supportati dai docenti. Le domande sono giunte a raffica sui tanti argomenti lanciati, quali la violenza di genere, l’uso degli stupefacenti, i reati da codice rosso, la prostituzione.

“Bisogna ripartire dai ragazzi, cercando di trasmettere loro un messaggio di legalità e di speranza, utilissimo in un territorio dalle mille problematiche. Esorto vivamente i ragazzi a studiare e a non sottovalutare le opportunità che si presentano lungo il percorso della vita, sfruttando invece tutte le occasioni, come quella di essere parte integrante di un’Opera, quale il Villaggio dei Ragazzi, al servizio dei giovani”, ha dichiarato il Sostituto Procuratore.

La giornata “della legalità” si è conclusa con la consegna alla dr.ssa Imparato, da parte del Commissario straordinario De Luca, di una targa “al merito”. Il Commissario De Luca ha anche donato, in segno di amicizia e stima, un gagliardetto del Villaggio al giornalista Tontoli.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2022 - 13:55

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25

Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico di Napoli

Non si ferma l’attività della Polizia di Stato per contrastare il traffico di droga nel… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:12

Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi con l’Inter è da gustare”

Antonio Conte non si nasconde. Alla vigilia del match Napoli-Empoli, il tecnico azzurro torna a… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:02

Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne incensurato

Cesa - Davide Carbisiero, il 19enne incensurato, originario del vicino comune di Succivo.  freddato con… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 14:14

Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per le Palme

Città del Vaticano - Una folla di oltre ventimila fedeli ha affollato Piazza San Pietro… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 13:44