#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Febbraio 2025 - 18:00
14.1 C
Napoli

Passioni Barocche Napoletane, nella Basilica Santuario del Gesù Vecchio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mercoledì 30 marzo h.20.00 nella Basilica Santuario del Gesù Vecchio, la Cappella Neapolitana, diretta da Antonio Florio, presenta la prima esecuzione moderna di Passioni Barocche Napoletane, I rituali della Settimana Santa nel 1683, di Gaetano Veneziano. Revisione Antonio Florio, consulenza musicale Dinko Fabris.

PUBBLICITA

Una nuova fonte manoscritta di Gaetano Veneziano, che accoglie l’intero ciclo delle Quattro Passioni e altra musica per la Settimana Santa, datata 1683, conferma l’esistenza di una stabile tradizione autoctona della Passione napoletana legata a una consolidata tradizione locale, più antica della Passio di Scarlatti, influenzata dal gusto arcaico e severo spagnolo.

Ancora una volta Antonio Florio si conferma come l’infaticabile studioso capace di riportare alla luce capolavori dimenticati nelle biblioteche campane. Questa Passione è stata incisa dalla Cappella Neapolitana diretta da Florio in un cd pubblicato nel 2016 dalla casa discografica Glossa.

Un palco d’eccezione ospiterà il concerto, la Basilica del Gesù Vecchio, prima chiesa dei Gesuiti a Napoli, patrimonio dell’Unesco. L’altare è uno dei capolavori del Fanzago, e tra Cappelle e Navate si possono ammirare le opere di Battistello Caracciolo, Marco Pino da Siena, Francesco Solimena e Francesco De Mura, nonché sculture di Petro Ghetti oltre che dello stesso Fanzago.

Con questo nuovo ciclo di musica per la Settimana Santa recuperata si conferma il ruolo cruciale svolto da Veneziano nel portare la musica napoletana dalla tradizione più antica verso la nuova dimensione internazionale e moderna imposta poi dalla personalità di Alessandro Scarlatti.

Pagine inedite per il pubblico di Gaetano Veneziano (1656 – 1716), il più fedele allievo di Francesco Provenzale – il più grande compositore e didatta del Seicento napoletano – e la sua carriera lo portò all’alta carica di maestro della Real Cappella in sostituzione dello stesso Scarlatti


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2022 - 15:26


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Salone Internazionale del Libro di Torino

Pubblicato il: 22/02/2025 18:00

Categoria: Cultura, Libri, Ultime Notizie

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia, tornerà al Lingotto Fiere dal...

Continua a leggere


Pubblicato il: 22/02/2025 17:31

Categoria: Attualità, Primo Piano, Ultime Notizie

Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita del celebre cantautore napoletano. La...

Continua a leggere


Pubblicato il: 22/02/2025 17:24

Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie, Video

Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria, dopo essere stato latitante per...

Continua a leggere


Pubblicato il: 22/02/2025 17:17

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Ischia, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Nella tarda mattinata di ieri, le forze dell'ordine hanno eseguito un arresto significativo a Forio d'Ischia. Una donna di 26 anni,...

Continua a leggere
Fujifilm Events

Pubblicato il: 22/02/2025 15:45

Categoria: Cultura, Ultime Notizie

Il prossimo 7 marzo, Fujifilm Events organizza un evento a Napoli rivolto a fotografi professionisti e appassionati del settore. Due...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento