Cultura

Al Teatro Tram parte il Focus su Pasolini

Condivid

Prende il via con “Venere Tascabile (omaggio in prosa e musica a Laura Betti)” il focus che il Teatro Tram di Napoli dedica a Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla nascita.

Dal 10 al 13 marzo Carmen Pommella – volto noto di cinema e tv, tra le sue ultime interpretazioni “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino e la fiction tv di successo “Mare Fuori” – porta in scena un testo scritto e diretto da Antonio D’Avino, dedicato all’artista la cui vita fu segnata indelebilmente dall’incontro con il poeta-scrittore-regista.

Dall’aspetto iconico – caschetto biondo, occhi truccati vistosamente – Laura Betti è stata un’artista sfuggente, diabolica, un’attrice cantante regista fuori da ogni schema, rivoluzionaria nel suo genere. Una ricerca senza sosta della verità, nell’arte, nella vita, tra la poesia che ha frequentato, nella sua recitazione.

Lo spettacolo scopre la donna e l’artista Laura Betti, nell’intimità della sua casa romana, qualche mese dopo la morte violenta dell’amato Pier Paolo – spiega Antonio D’Avino -. Laura è sola con la sua ‘disperata vitalità’ e le sue canzoni, estorte con ostinazione ai più importanti intellettuali dell’epoca. Proviamo così a restituire alcuni dei molteplici aspetti della sua straordinaria personalità. Laura Betti non riesci ad afferrarla: quando pensi di esserti finalmente avvicinato alla sua lucente, lei si allontana velocemente da quell’immagine, seppellendoti sotto una sua feroce risata”.

Il coraggio di tuffarmi nel complesso e tormentato mondo di questa artista – dice Carmen Pommella, che ha recitato con Tato Russo, Renato Carpentieri, Luciano Melchionna, Giacomo Rizzo, Nino D’Angelo e, per il cinema e in tv, anche in “L’amica geniale”, “Gomorra” e “Martin Eden” – che, da sempre, dai miei primi studi accademici, mi ha affascinata è spinto da un grande desiderio di comunicare in modo semplice il mio mondo fatto di strani pensieri, di voci, di ricordi, di suoni strani, a volte difficili da spiegare… sicuramente andare in scena e raccontare di Laura sarà per me come avere tra le mani una sacra reliquia!”.

Amica e musa di Pasolini, la Betti fu una donna istintiva, un essere di temperamento, piena di fragilità ma vitale e intensa, che dai circoli della prima avanguardia nei primi anni Cinquanta dello scorso secolo arrivò alle stornellate intellettuali, allegoriche e provocatorie e finì per frequentare Elsa Morante, Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini.

Laura Betti aveva carisma e fascino, sapeva sperimentare e aveva uno straordinario dinamismo dell’intelletto. Dipinta talvolta con tratti negativi, ora con simpatia, di sicuro ha saputo lasciare la sua impronta decisa e precisa nella storia della cultura italiana.

Il focus interdisciplinare che il Teatro Tram dedica allo scrittore-regista a cento anni dalla nascita, * Con te e contro te – Pasolini 100 *, prosegue la prossima settimana con lo spettacolo “Accattone” di Enrico Maria Carraro Moda (17-20 marzo) per chiudersi a maggio (dal 5 al 15) con “Pasolini Napoli Decameron” di Mirko Di Martino.


Articolo pubblicato il giorno 8 Marzo 2022 - 16:32

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il Napoli non vince più: ko a Como, quarto stop consecutivo. E l’Inter passa in vetta

COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 14:39

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07