Cultura

Palazzo Fondi ospita la mostra “Van Gogh – Multimedia e stanza segreta”.

Condivid

Van Gogh torna a Napoli e lo fa nell’affascinante location settecentesca di Palazzo Fondi in via Medina. La manifestazione, organizzata dalla società Navigare s.r.l., si basa sulla proiezione lungo le pareti dell’edificio di ritratti, autoritratti, nature morte e paesaggi di uno dei più rappresentativi esponenti dell’arte impressionista.

Si tratta di un nuovo modo di vivere l’arte che, attraverso la tecnologia, ambisce a realizzare ciò che Van Gogh voleva trasmettere con i colori: andare oltre l’immagine e rimandare a significati più profondi, più intensamente esistenziali.

Lungo il percorso della mostra, il visitatore, attraverso queste proiezioni, ha modo di essere accompagnato nella vita travagliata dell’artista olandese.

Il tour, tra l’altro, consente di ammirare la fedele riproduzione della camera da letto di Van Gogh ad Arles, luogo in cui si rifugiò con la speranza di insediarvi un atelier di pittori avanguardisti.

Tra le novità vi è la VR Experience, un’esperienza di realtà virtuale con gli Oculus VR 360 QHD. La app consente di entrare all’interno delle opere di van Gogh percependo tridimensionalmente ogni dettaglio figurativo e cromatico.

Un’altra interessante parte del percorso è la “Stanza segreta” che raccoglie le opere di altri importanti esponenti dell’impressionismo quali: Paul Cézanne, Paul Gauguin, Émile Bernard, Henri de ToulouseLautrec e Fernand Cormon.

Di seguito alcune informazioni utili per la visita.

Giorni ed orari:

– La mostra è aperta dal lunedì al venerdì con orario 9.30 – 20.30 e sabato, domenica e festivi dalle 9.30 alle 21.

– Ultimo ingresso sessanta minuti prima il sabato e la domenica.

Costo e modalità di acquisto dei biglietti:

– € 14,00 Biglietto intero Weekend e Festivi;
– € 12,00 Biglietto intero Feriale;
– € 15,00 Biglietto Open;
– € 10,00 Biglietto Ridotto (Giovani fino a 14 anni, Over 65, Convenzioni, Gruppi, Universitari, Disabili ed accompagnatori);
– € 5,00 Scuole;
– Gratuito Bambini fino a 5 anni.
I biglietti possono essere acquistati al botteghino presente a Palazzo Fondi o online attraverso i circuiti Etes o Ticketone.

 Mario Iannuzzo


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2022 - 19:25

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52