#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...

Palazzo Fondi ospita la mostra “Van Gogh – Multimedia e stanza segreta”.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Van Gogh torna a Napoli e lo fa nell’affascinante location settecentesca di Palazzo Fondi in via Medina. La manifestazione, organizzata dalla società Navigare s.r.l., si basa sulla proiezione lungo le pareti dell’edificio di ritratti, autoritratti, nature morte e paesaggi di uno dei più rappresentativi esponenti dell’arte impressionista.

Si tratta di un nuovo modo di vivere l’arte che, attraverso la tecnologia, ambisce a realizzare ciò che Van Gogh voleva trasmettere con i colori: andare oltre l’immagine e rimandare a significati più profondi, più intensamente esistenziali.

Lungo il percorso della mostra, il visitatore, attraverso queste proiezioni, ha modo di essere accompagnato nella vita travagliata dell’artista olandese.

Il tour, tra l’altro, consente di ammirare la fedele riproduzione della camera da letto di Van Gogh ad Arles, luogo in cui si rifugiò con la speranza di insediarvi un atelier di pittori avanguardisti.

Tra le novità vi è la VR Experience, un’esperienza di realtà virtuale con gli Oculus VR 360 QHD. La app consente di entrare all’interno delle opere di van Gogh percependo tridimensionalmente ogni dettaglio figurativo e cromatico.

Un’altra interessante parte del percorso è la “Stanza segreta” che raccoglie le opere di altri importanti esponenti dell’impressionismo quali: Paul Cézanne, Paul Gauguin, Émile Bernard, Henri de ToulouseLautrec e Fernand Cormon.

Di seguito alcune informazioni utili per la visita.

Giorni ed orari:

– La mostra è aperta dal lunedì al venerdì con orario 9.30 – 20.30 e sabato, domenica e festivi dalle 9.30 alle 21.

– Ultimo ingresso sessanta minuti prima il sabato e la domenica.

Costo e modalità di acquisto dei biglietti:

– € 14,00 Biglietto intero Weekend e Festivi;
– € 12,00 Biglietto intero Feriale;
– € 15,00 Biglietto Open;
– € 10,00 Biglietto Ridotto (Giovani fino a 14 anni, Over 65, Convenzioni, Gruppi, Universitari, Disabili ed accompagnatori);
– € 5,00 Scuole;
– Gratuito Bambini fino a 5 anni.
I biglietti possono essere acquistati al botteghino presente a Palazzo Fondi o online attraverso i circuiti Etes o Ticketone.

 Mario Iannuzzo


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2022 - 19:25


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento