#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

I primi eventi del calendario di NapoliCittàLibro OFF

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Promuovere la lettura e creare spazi di divulgazione e condivisione: con questa mission, l’Associazione Liber@Arte dà vita a NapoliCittàLibro OFF, una kermesse permanente, un itinerario culturale che propone presentazioni di libri in programma tutto l’anno con ospiti nazionali e internazionali in diversi luoghi della città.

PUBBLICITA

La kermesse, che gode del patrocinio della Camera di Commercio di Napoli, avrà inizio sabato 19 marzo e proporrà eventi in presenza e in live streaming.

Sabato 19 marzo – ore 11:30 – Teatro Diana
Martin Rua presenta il suo ultimo romanzo “Alma che visse in fondo al mare” (Polidoro). Con l’autore, dialogheranno Federica Flocco, Lorenzo Marone e Alessandro Polidoro. Reading dell’attore Andrea Fiorillo. L’autore, dopo gialli e thriller per Newton Compton e Rizzoli, torna in libreria con una storia d’amore ambientata a Procida, un’epopea in cui convergono arte, religione, la storia delle famiglie migranti e le tradizioni di un’isola che cambia nel tempo.

Venerdì 25 marzo – ore 18:30 – Live Streaming.
In occasione del Dantedì, giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, Pupi Avati presenta in diretta streaming sulla pagina facebook di NapoliCittàLibro il suo ultimo libro “L’Alta fantasia” (Solferino) con Vincenza Alfano, Maria Cristina Donnarumma e Alessandro Polidoro. Pupi Avati ci consegna con il suo nuovo romanzo l’opera di tre vite: l’incontro inaspettato attraverso i secoli tra un regista e scrittore e due maestri della cultura italiana. Un racconto di avventure, uno sguardo partecipe e nuovo su Dante.

Martedì 29 marzo – 17:00 – Salone delle Grida c/o Camera di Commercio di Napoli Si terrà la presentazione della collana “Schegge di conoscenza”, realizzata con la direzione scientifica del professore Guido Trombetti e composta dai quattro libri “Il diabete si vince a tavola”, a cura di Gabriele Riccardi, con la collaborazione delle nutrizioniste Marilena Vitale e Angela Giacco e la supervisione gastronomica degli chef Gabrielle e Raffaele Pardillo; “Suggestioni Matematiche della Divina Commedia” di Guido Trombetti e Giuseppe Zollo; “Dimmi che cuore hai e ti dirò chi sei” di Maria Angela Losi; “Non siamo soli nell’universo e comunque non lo saremo mai” di Maria Aponte.

Venerdì 1 aprile – ore 18:00 –Libreria IoCiSto Il grande scrittore e poeta bulgaro Georgi Gospodinov presenta “Cronorifugio” (Voland) con Francesca G. Marone. Il nuovo, attesissimo romanzo di Georgi Gospodinov ci porta a Zurigo, Sofia, Vienna, Sarajevo, Brooklyn, e in altri luoghi e tempi, e ci mette di fronte a tutta l’incertezza del futuro, mescolando satira e nostalgia, storia e ironia, in un irresistibile viaggio nello sconfinato continente di ieri.

Lunedì 11 aprile – ore 18:00 – Live Streaming.
Marilù Oliva presenta “L’Eneide di Didone” (Solferino) con Vincenza Alfano, Francesca G. Marone e Alessandro Polidoro sulle pagine facebook di NapoliCittàLibro e Libreria IoCiSto. Con audacia e talento, Marilù Oliva entra nei pensieri e nei sentimenti di una delle più appassionate e tragiche eroine della letteratura d’ogni tempo. Arricchendone la vicenda non solo di sfumature e intuizioni, ma di avvincenti e inattese svolte narrative, dimostra ancora una volta l’inesauribile potenza del mito. E delle donne.

Giovedì 14 aprile – ore 18:00 – The Spark Creative Hub.
Alfredo Palomba presenta “Quando le belve arriveranno” (Wojtek) con Gennaro Marco Duello e Alessandro Polidoro. Alfredo Palomba compone un romanzo in cui si sovrappongono reale e onirico, fotogrammi dal passato ed esperienze concretissime, frammenti di verità e terrificanti fantasmagorie.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2022 - 18:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento