#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 12:34
20.7 C
Napoli
Serie A, gli arbitri per la 31ยช giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, รจ vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte รจ...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...

Napoli, truffe agli anziani: presi altri 6 della banda del call center

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Truffe agli anziani: arrestati altri 6 componenti della banda che aveva messo in piedi un call center a Barcellona da dove partivano le telefonate e da dove facevano arrivare chilogrammi di droga a Napoli ogni settimana.

Nella mattinata di oggi, a Napoli, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Bologna, supportati dallโ€™Arma locale e coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa a carico di 6 persone (4 in carcere e 2 agli arresti domiciliari), tutte residenti nella provincia di Napoli, ritenute gravemente indiziate del reato di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe aggravate in danno di anziani, perpetrate in tutto il territorio nazionale ed in particolare nel Centro Nord Italia.

Alcuni degli indagati sono gravemente indiziati, altresรฌ, del reato di traffico di sostanze stupefacenti del tipo marijuana dalla Spagna allโ€™Italia e della successiva distribuzione nella cittร  di Napoli e nel suo hinterland.

L’indagine – condotta da ottobre 2020 a maggio 2021 e scaturita da alcune truffe consumate nella provincia di Bologna โ€“ aveva giร  portato allโ€™emissione di diverse misure cautelari da parte del Gip di Napoli โ€“ a seguito di dichiarazione di incompetenza del Gip di Bologna – per soggetti indiziati di associazione a delinquere finalizzate alla commissione di numerose truffe in danno di vittime vulnerabili (prevalentemente anziani) con il metodo del cosiddetto โ€œfinto Maresciallo dei Carabinieri ovvero del finto avvocatoโ€.

Dopo aver consultato alcuni siti internet, venivano reperiti nominativi e numeri di telefono di persone che, nel ruolo di telefonisti, spacciandosi telefonicamente per โ€œMarescialli dei Carabinieriโ€ e โ€œAvvocatiโ€, rappresentavano un falso e grave sinistro stradale in cui era rimasto coinvolto un prossimo congiunto della vittima (solitamente, un figlio o un nipote), richiedendo, contestualmente, somme di denaro o preziosi da consegnare ad un complice (nel ruolo di esattore), per evitare gravi conseguenze giudiziarie.

Per rendersi maggiormente credibili invitavano la vittima a riagganciare la cornetta e a contattare il โ€œ112โ€. Questโ€™ultima, pertanto, credeva erroneamente di essere in linea con i carabinieri, ma in realtร  dallโ€™altro capo dellโ€™apparecchio rispondeva un complice del telefonista.

Pertanto nel proseguire la conversazione carpivano dalla vittima ulteriori informazioni sensibili che, subito dopo, il falso avvocato utilizzava per chiedere il pagamento di una โ€œcauzioneโ€, generalmente di alcune migliaia di euro o preziosi, affinchรฉ il parente non patisse gravi conseguenze legali ovvero fosse rilasciato.

Lโ€™odierna ordinanza riguarda altri soggetti gravemente indiziati di far parte di una delle organizzazioni giร  colpite dal precedente provvedimento cautelare che aveva dislocato il โ€œCall Centerโ€ ,da cui partivano le telefonate nei confronti delle vittime, in Spagna, piรน precisamente nella cittร  di Barcellona, da dove, utilizzando sim iberiche, veniva organizzata la truffa.

La cittร  di Barcellona, inoltre, si รจ rivelata la base logistica ed operativa per un traffico di marijuana, del tipo โ€œAmnesiaโ€, lรฌ acquistata e poi spedita in Italia. Nel corso delle indagini, a Napoli, era stato arrestato in flagranza uno dei corrieri con 5 kg della citata sostanza.

Le indagini, svolte dal Comando Provinciale carabinieri di Bologna – rivelatesi particolarmente complesse per i continui ed imprevedibili spostamenti degli indagati, per la quantitร  di utenze telefoniche da monitorare, intestate a prestanome e dismesse dopo ogni truffa -, hanno permesso, in pochi mesi, di ricostruire numerosissime truffe ai danni di anziani, circa 70, con un ingente profitto per lโ€™organizzazione criminale, stimata in circa 200.000 euro.

Il provvedimento dellโ€™Autoritร  Giudiziaria partenopea ha disposto altresรฌ lโ€™esecuzione di un sequestro preventivo di unโ€™attivitร  commerciale dedita alla compravendita di oro, sita in pieno centro a Napoli (intera quota societaria del patrimonio aziendale e relativa unitร  immobiliare), ove i titolari, risultati in stretti rapporti con alcuni membri dellโ€™organizzazione, avevano acquistato dagli indagati alcuni beni preziosi ritenuti riferibili a quelli consegnati dalle vittime destinatarie delle truffe.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 24 Marzo 2022 - 10:17


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento