#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli, oltre 300 identificati nella movida

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Controlli “movida”

Napoli. Nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati San Ferdinando, Vomero e Bagnoli, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, i militari dell’Arma dei Carabinieri e della C.I.O.(Compagnia di Intervento Operativo), personale della Polizia Metropolitana e gli agenti della Polizia Locale del Comune di Napoli, con il supporto del Reparto Mobile di Bari, hanno effettuato controlli nei quartieri Chiaia, Vomero e Bagnoli.

Nel corso dell’attività gli agenti del Commissariato San Ferdinando in via Chiaia, vico Belledonne a Chiaia, piazza dei Martiri, corso Vittorio Emanuele, via Dei Mille, piazza San Pasquale a Chiaia, piazza Trieste e Trento, via Toledo e in via Bisignano hanno identificato 58 persone, di cui 8 con precedenti di polizia, e controllato 4 esercizi commerciali in via Bisignano, vico Belledonne a Chiaia e via Cavallerizza a Chiaia dove sono state contestate 6 violazioni dell’ordinanza sindacale, di cui tre per inosservanza relativa alla diffusione ad alto volume della musica e tre per inosservanza degli orari di chiusura; sono stati altresì sanzionati tre dipendenti di un locale in vico Belledonne poiché sprovvisti dei dispositivi di protezione individuale.

Gli operatori in via Vittorio Imbriani hanno denunciato un 31enne napoletano poiché sorpreso nuovamente ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo e per inosservanza agli obblighi del DACUR (divieto di accesso alle aree urbane) cui è sottoposto, mentre, in via Carducci un uomo è stato sanzionato poiché sorpreso ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo e, contestualmente, gli è stato notificato un ordine di allontanamento.

Infine, sono state contestate 30 violazioni del Codice della Strada per divieto di sosta, per guida senza casco protettivo e per mancata esibizione dei documenti di circolazione e rimossi 7 veicoli in divieto di sosta.

Gli agenti del Commissariato Vomero hanno effettuato controlli in piazza Vanvitelli, piazza Medaglie D’Oro, piazza Fuga, San Martino, via Aniello Falcone, via Luca Giordano, via Bernini, via Cilea e via Alessandro Scarlatti.

Nel corso del servizio hanno identificato 209 persone, di cui 11 con precedenti di polizia, controllato 5 esercizi commerciali e, con il supporto di personale della Polizia Locale, rimosso 11 veicoli per sosta vietata in via Cilea e contestato 11 violazioni del Codice della Strada.

Gli operatori in via Tino di Camaino hanno controllato un giovane che, dagli accertamenti effettuati, doveva trovarsi in isolamento domiciliare poiché positivo al Covid-19 dallo scorso 11 marzo. Per tale motivo l’uomo, un 23enne napoletano con precedenti di polizia, è stato denunciato per violazione dell’isolamento obbligatorio per positività al Covid-19 ed invitato a raggiungere la propria abitazione al fine di ripristinare il periodo di isolamento.

Infine, gli agenti del Commissariato Bagnoli in via Coroglio, via Cattolica, via Nisida, via Bagnoli, via Caio Duilio, viale della Liberazione e in piazza Bagnoli hanno identificato 12 persone.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2022 - 21:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento