#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Napoli, 795 milioni dal Governo per nuova metro Linea 10

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. La nuova Linea 10 della metropolitana di Napoli e della citta’ metropolitana ha un finanziamento di 795 milioni di euro decretato dal Mims al Comune di Napoli e consentira’ di realizzare una importantissima parte della nuova Linea 10.

PUBBLICITA

Il fondo, informa il Comune di Napoli sulla base del progetto di trasporto, consentira’ di connettere, con molte fermate intermedie, i Comuni di Afragola, Casoria, Casavatore e i quartieri partenopei di San Pietro a Patierno e Secondogliano alla Linea 1 della metropolitana di Napoli, mediante la nuova stazione in costruzione “Di Vittorio-Capodichino”.

Si tratta di oltre 200.000 possibili utenti che potranno arrivare a Napoli con il nuovo sistema metropolitano senza utilizzare l’automobile: un grande progresso, sottolinea Palazzo San Giacomo, in termini di mobilita’ sostenibile, con meno traffico per Napoli e per la zona Nord est della Citta’ metropolitana. Il beneficiario dell’investimento sara’ il Comune di Napoli, l’attuatore sara’ EAV della Regione Campania, con sinergia Comune-Regione.

A tale investimento va sommato quello recentissimo del Cipess, fortemente voluto dal ministro del Sud, che consentira’ di costruire anche la tratta della Linea 10 da Di Vittorio fino a Piazza Carlo III, passando per l’area di Capodichino dell’ex Ospedale Leonardo Bianchi e piazza Ottocalli; un collegamento che connettera’ alla linea metropolitana anche l’Albergo dei poveri. Il finanziamento Cipess prevede anche il finanziamento dei primi 7 treni e relativo deposito.

Questi ulteriori finanziamenti valgono 370 milioni di euro. In tutto il Comune ha dunque un finanziamento governativo di quasi 1,2 miliardi di euro, il piu’ grande finanziamento annuo per metropolitana della storia di Napoli. Nel giro di un anno e’ ipotizzabile anche il finanziamento degli ulteriori lotti della Linea 10 per arrivare fino alla stazione Afragola Alta Velocita’ e fino al centro di Napoli, con molti altri treni.

Sara’ cosi’ possibile una rapida connessione dal Centro di Napoli, passando per piazza Carlo III, fino alla stazioen di Alta Velocita’ di Afragola da dove partiranno i treni dell’alta velocita’ Napoli-Bari in costruzione. Il sistema sara’ un modernissimo driveless, con grandi risparmi in termini gestionali. La frequenza di progetto della Linea 10 e’ un treno ogni 3 minuti.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2022 - 19:49


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento