#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:14
14.1 C
Napoli
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...

Napoli, la sede della Filcams Cgil devastata dai vandali: indaga la Digos

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Atto vandalico nella sede della Filcams Cgil in piazza Garibaldi a Napoli. I responsabili del sindacato hanno trovato questa mattina porte forzate e mobili danneggiati e una una grata divelta. Nessun oggetto, al momento, risulta essere stato portato via. Nei giorni scorsi la sede ha ospitato i vertici di Libera per l’organizzazione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Alle ore 12,30 ci sara’ un presidio organizzato dalla Cgil Napoli e Campania. Una denuncia è stata subito presentata alle polizia, e c’è già stato un sopralluogo della Scientifica sul posto. Secondo quanto apprende AGI, ci sarebbe anche un filmato di un sistema di videosorveglianza utile alle indagini e che mostrerebbe almeno una persona all’interno dei locali. Trovata anche una traccia che potrebbe essere ematica. Digos partenopea al lavoro. 

“Stamattina la nostra sede, la nostra casa, la casa delle lavoratrici e dei lavoratori del terziario, si presenta così – hanno scritto sulla pagina fb della Filcams Cgil Campania i responsabili del sindacato -. Degli ignoti hanno vandalizzato gli uffici della struttura della sede della Filcams CGIL Napoli e Campania di Piazza Garibaldi 101.
Sono ormai settimane che ci stiamo adoperando per la raccolta solidale in favore del popolo ucraino e in questo fine settimana, la sede era stata utilizzata come base operativa per la manifestazione di Libera che si è tenuta ieri a Napoli, contro tutte le mafie, quindi la cosa oltre a destare un profondo senso di tristezza in tutte e tutti noi, ci lascia dire a coloro che hanno fatto questo una sola parola: vergogna.
Oltre a denunciare l’accaduto, vogliamo qui ribadire un concetto semplice e fermo.
NOI NON CI FERMIAMO! NON UN SOLO PASSO INDIETRO. Sia nella difesa delle lavoratrici e dei lavoratori che rappresentiamo, che nella lotta contro tutte le mafie e l’illegalità. Le sedi sindacali, da sempre, sono luogo di libertà e democrazia.
E la nostra sede lo è sempre stata in modo universale. Ed è con questo spirito, che vogliamo continuare a difendere i nostri valori. “QUESTA È CASA NOSTRA!”
Alle 12 ci riuniremo in presidio sotto la nostra sede a Piazza Garibaldi 101. Invitiamo chiunque a partecipare. Valori come democrazia, libertà, diritti e inclusione sono da difendere senza fermarsi un solo momento”.

Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2022 - 10:45

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento