#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:11
15.9 C
Napoli
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...

Napoli, denuncia della Cisl: “Sala operatoria container per il Cotugno mai usata”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Un esposto-denuncia, alla Corte dei Conti della Campania, e’ stato presentato dalle federazioni della Funzione Pubblica della Cisl Campania e di Napoli, per accertare, si legge in una nota, “un danno erariale per lo spreco di ingenti risorse pubbliche causato dall’acquisto di una sala operatoria prefabbricata da destinare all’ospedale Cotugno con procedura di somma urgenza ed in deroga alle autorizzazioni previste, mai utilizzata a distanza di circa 2 anni dalla decisione”.

Nell’esposto Lorenzo Medici e Luigi D’Emilio, rispettivamente alla guida delle die federazioni, chiedono anche che vengano convocati il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e i direttori generali della Tutela della Salute Antonio Postiglione e dell’Azienda dei Colli Maurizio Di Mauro.

Si tratta, spiega la nota, “un container attrezzato per effettuare ‘tutti gli interventi chirurgici non differibili ai pazienti affetti da malattia covid-19’, utile a mantenere ‘all’interno del Corpo G tutto il percorso che riguarda il paziente, dall’ambiente operatorio alla terapia intensiva alla degenza post-operatoria’, per una spesa di 488 mila euro piu’ Iva.

E’ un modulo di 5 metri per 14 corredato di locale di preparazione del chirurgo e di preanestesia e risveglio, e di un tavolo a colonna mobile e piano trasferibile per la chirurgia, attrezzato con gli strumenti del caso”. La Cisl sottolinea che “ultimata la procedura prevista dalla legge con il perfezionamento del contratto e la successiva acquisizione della struttura al patrimonio del Cotugno tutto si e’ fermato”.

Per il leader Fp campano Medici “siamo di fronte ad un lapalissiano spreco di danaro pubblico conseguenza di inefficienza, inadeguatezza organizzativa e negligenza manageriale”. Per questi motivi, aggiunge il segretario generale di Napoli D’Emilio, “ci riserviamo di costituirci parte civile nell’eventuale, successivo procedimento penale; e’ una battaglia di trasparenza, e non accetteremo intimidazioni”.

A seguito dello scoppio della pandemia, si legge ancora nella nota, venne chiusa la sala operatoria del Cotugno utilizzata nel 90% dei casi per gli ammalati di Aids, per ristrutturarla e renderla piu’ efficiente e funzionale alle esigenze mediche. Da allora non e’ piu’ stata riaperta e si e’ tuttora in attesa dei lavori da fare.

Nel frattempo, lo stesso container non e’ mai stato messo in funzione, nonostante una spesa di 600 mila euro, cui si sono aggiunte altre somme per ulteriori lavori necessari, alla luce dei rilievi sull’inadeguatezza dell’impianto mossi direttamente dal direttore sanitario un anno dopo l’acquisto. “Una montagna di denaro pubblico – conclude la nota – senza offrire alcun servizio ai cittadini. Uno scandalo di cui qualcuno dovra’ pur rispondere in tutte le sedi”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2022 - 14:08


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento