#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:57
18.4 C
Napoli
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale

Napoli, 15enni sorprese a bere alcolici: scattano le multe

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, tre ragazze di 15 anni sorprese a bere alcolici: scattano le multe.

Durante i controlli per la “movida” svolti dalla Polizia Locale di Napoli e diretti al contrasto del fenomeno sempre piu’ diffuso della somministrazione dell’alcool ai minori, gli agenti del reparto Tutela emergenza sociale e minori hanno intercettato in Calata Trinita’ Maggiore un gruppo di cinque ragazzine palesemente minorenni, tre delle quali stavano consumando bevande alcoliche in strada.

Dalla verifica effettuata sul posto e’ emerso che le minori avevano infatti appena 15 anni. Gli agenti della Municipale sono riusciti a risalire al titolare del locale che ha venduto gli alcolici alle ragazzine ed il responsabile sara’ denunciato all’autorita’ giudiziaria in base all’articolo 689 del codice penale e deferito alla locale Questura per eventuali provvedimenti di sospensione dell’attivita’.

Le minori sono state riaffidate ai genitori che, sottolineano alla Polizia locale, hanno espresso apprezzamento per l’intervento di tutela della Municipale.

La Polizia Locale di Napoli ha inoltre effettuato numerose verifiche per assicurare il rispetto delle norme che regolano la “movida” cittadina anche secondo le disposizioni dell’ordinanza sindacale 59/2022.

Nell’immediatezza degli orari di chiusura stabiliti dal dispositivo, sono state verificate 162 attivita’ e dai controlli sono scaturiti 10 verbali per diverse violazioni; in particolare e’ stato necessario sanzionare le inosservanze nella zona di Chiaia in Vicoletto Belledonne, Via Bisignano e Via Caracciolo per il mancato rispetto dell’ orario di chiusura e per l’emissione di musica udibile all’esterno dei locali dopo la mezzanotte. In zona centro storico, precisamente in Via Mezzocannone, Via Benedetto Croce e Piazza Dante i gestori di quattro attivita’ sono stati sanzionati per la vendita di alcolici dopo le ore 24 e per la mancata chiusura entro l’orario consentito dall’ordinanza sindacale.

I controlli sono poi continuati in pattugliamento fino all’ alba per verificare che nessuna attivita’ riaprisse prima delle ore 5, come previsto in ordinanza. Dai controlli di polizia amministrativa effettuati inoltre sono scaturiti ulteriori 14 verbali, per occupazione abusiva di suolo pubblico e per la diffusione di musica senza autorizzazione. Sono stati effettuati inoltre 152 controlli per la normativa anti-covid rivolti anche ai titolari e ai clienti delle attivita’ imprenditoriali.

Sul fronte delle verifiche al Codice della Strada sono stati effettuati 170 controlli ed elevati 118 verbali e 7 sequestri oltre alla rimozione di 52 veicoli con i carri gru nelle zone di maggiore attrazione della movida cittadina.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2022 - 12:36


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento