#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:40
14.1 C
Napoli
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...

AIR, missione umanitaria pro Ucraina. In partenza due bus della solidarietà

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

AIR, missione umanitaria pro Ucraina. In partenza due bus della solidarietà mercoledì 23 marzo da Caserta

PUBBLICITA

Partiranno mercoledì 23 marzo due bus di AIR Campania per portare farmaci e generi di prima necessità nelle zone di guerra. Un viaggio della solidarietà, che raggiungerà la Polonia, ai confini con l’Ucraina.

La macchina organizzativa è già all’opera. AIR Campania si farà carico del viaggio. L’azienda regionale di TPL ha messo a disposizione due bus e sei autisti, che durante le 20 ore si alterneranno alla guida per percorrere oltre 1.900 km e raggiungere la Polonia. A bordo dei pullman anche un mediatore culturale che, a destinazione, farà da ponte con le autorità locali.

Forte lo spirito di solidarietà manifestato dai dipendenti dell’azienda regionale di TPL. Già 30 gli autisti che hanno fatto richiesta di partecipare alla missione umanitaria. Da oggi e fino al 21 marzo, nei depositi aziendali di Avellino e Caserta allestiti come punti di raccolta, sarà possibile donare i beni destinati alla popolazione dell’Ucraina. E già in queste ore è iniziata la catena di solidarietà dei dipendenti AIR.

“Mi sento di ringraziare di cuore tutti i dipendenti dell’azienda per la sensibilità e la generosità che stanno dimostrando. Abbiamo il dovere di fare la nostra parte, per questo abbiamo messo a disposizione due bus che porteranno aiuti umanitari in Ucraina a sostegno delle famiglie colpite dalla guerra”.

Queste le dichiarazioni dell’Amministratore Unico di Air, Anthony Acconcia, che ha raccolto subito la richiesta di aiuto dopo aver incontrato don Antonello Giannotti (parroco della Parrocchia Buon Pastore di Caserta e presidente dell’Istituto di Sostentamento del Clero) e Padre Ihor Danylchuk, della Parrocchia Personale Ucraina “Santissima Trinità” di Caserta.

Non è la prima iniziativa pro Ucraina che vede impegnata l’AIR Campania. A pochi giorni dall’inizio dell’attacco russo l’azienda aderì alla campagna di mobilitazione dell’Italia e dell’Europa per la pace e per tre giorni i bus della flotta hanno viaggiato proiettando sui display messaggi di pace.

Ma la missione di AIR Campania, dopo aver consegnato il materiale raccolto, sarà quella di portare in Italia circa 100 profughi della guerra.

“Sarà forse la parte più difficile – aggiunge Acconcia – ma il nostro obiettivo è quello di ritornare in Campania regalando una speranza ai bambini e alle donne, che ancora oggi fuggono dalle bombe e dai missili. Un viaggio verso la libertà per queste vittime innocenti del conflitto”.

I pullman partiranno mercoledì 23 marzo da Caserta, dalla sede di Air Campania (Firema), per portare in Ucraina farmaci, kit di primo soccorso, garze, mascherine, coperte, lenzuola e indumenti. Ma anche alimenti e prodotti per l’igiene personale.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2022 - 15:53

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento