#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:10
14.3 C
Napoli
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti

Calcio: dopo Milan, nel Napoli serve una riflessione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Calcio: dopo Milan, nel Napoli serve una riflessione. Spalletti riflette sulla solitudine di Osimhen

PUBBLICITA

Niente processi, ma una riflessione serve sicuramente. Il Napoli non fa drammi ma la sconfitta di ieri sera al Maradona con il Milan non va presa sotto gamba. Luciano Spalletti si è rovinato il compleanno che ricorre oggi.

Il tecnico toscano compie 63 anni e avrebbe voluto festeggiare con il primato in classifica. Invece Stefano Pioli, che non aveva mai prevalso negli scontri diretti tra i due ha trovato l’antidoto giusto al gioco degli azzurri ed è riuscito a regalarsi, lui si, una vittoria che rilancia definitivamente i rossoneri come gli avversari dell’Inter nella lotta per lo scudetto.

Oggi il Napoli si è allenato nel Centro Tecnico di Castel Volturno. L’attività ha riguardato principalmente chi non aveva giocato ieri sera, mentre i protagonisti della gara al Maradona hanno svolto lavoro di scarico. Fermarsi a riflettere su quanto è accaduto è necessario, ma ripiegarsi su se stessi per leccarsi le ferite non fa parte dell’atteggiamento dell’allenatore.

Sicuramente Spalletti si è soffermato a valutare, assieme al suo staff, quali sono state le mancanze e i problemi messi in mostra dalla sua squadra e una sorta di esame di coscienza l’allenatore lo avrà fatto per capire dove abbia sbagliato, lasciando che Pioli imbrigliasse il gioco della sua squadra.

Il problema del Napoli è sembrato essere tattico, legato principalmente alla superiorità schiacciante del centrocampo rossonero. Ruiz e Lobotka circondati sistematicamente da uno stuolo di avversari e soprattutto l’inadeguatezza dei tre attaccanti di supporto a Osimhen a dare una mano nella fase di contenimento dell’avversaria, sono questi i temi sui quali sicuramente si è concentrata l’attenzione di Spalletti per cercare di porre un rimedio, in vista dei prossimi dieci impegni di campionato.

La solitudine dell’attaccante nigeriano, abbandonato a se stesso come un predicatore nel deserto sembra essere – e non da ieri – il vero problema del Napoli, assieme piu’ in generale a un problema caratteriale della squadra, spesso incapace di imporre il proprio gioco.

Insomma c’è tanto da lavorare e gli stimoli per non mollare proprio ora ci sono senz’altro. E’ vero, il treno dello scudetto è forse definitivamente passato e il Napoli non potrà più salirci a bordo, ma la stagione continua e un traguardo da raggiungere a tutti i costi, vale a dire la conquista di uno dei primi quattro posti con la qualificazione alla Champions League del prossimo anno, rimane più che a portata di mano.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2022 - 18:19


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento