#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Al Teatro Bolivar venerdì 8 aprile è in scena ‘Lady Tourette’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al Teatro Bolivar venerdì 8 aprile è in scena ‘Lady Tourette’. Lo spettacolo a scopo benefico, scritto e diretto da Noemi Giulia Fabiano, racconta la Sindrome di Tourette

PUBBLICITA

Dopo il successo registrato nelle principali città italiane, sbarca a Napoli al teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30) venerdì 8 aprile, alle ore 20,30, lo spettacolo “Lady Tourette” di Noemi Giulia Fabiano a cura di BisLuck Company, con il sostegno di AIST (Associazione Italiana Sindrome di Tourette) in co-produzione con il teatro Bolivar per la direzione artistica di Nu’Tracks. L’incasso dello spettacolo sarà devoluto in beneficenza all’AIST.

“Lady Tourette” nasce come sfida artistica e sociale orientata ad affrontare con il linguaggio teatrale la complessa tematica della sindrome di Tourette, disturbo poco conosciuto che si manifesta attraverso tic sonori o motori, pensieri ossessivi, gesti ritualistici ripetitivi a cui si aggiunge una spiccata intelligenza creativa dai risvolti spesso geniali. L’obiettivo di BisLuck è stato tradurre, con il supporto dell’AIST, una tematica tanto complessa in un viaggio teatrale dai contorni pop, in cui la patologia assume le sembianze di Lady Tourette, un personaggio sui generis, con cui il protagonista dovrà confrontarsi.

Mike è un liceale innamorato del pianoforte che avverte il mondo in cui vive distante da come vorrebbe, dal momento che la sua sindrome si diverte a complicargli le cose molto più di quanto non faccia già l’adolescenza. Una notte, dopo un infelice insuccesso amoroso, Mike si ritroverà a fare i conti con il sonno, la propria indigestione e soprattutto con l’immensa, invadente, dinamica Lady Tourette.

La drammaturgia è arricchita da interviste sul campo, storie e aneddoti di pazienti. Portare Lady Tourette e la sua compagnia in tour significa mettere in relazione tourettici, famiglie, scuole, medici ed esperti di tutta Italia, toccando la sensibilità di moltissimi artisti del mondo dello spettacolo, fra i quali alcuni dei protagonisti della soap “Un posto al sole” (Lucio Allocca, Riccardo Polizzy Carbonelli, Cosimo Alberti e Raffaele Imparato) ma anche il sostegno di un artista tourettico, Claudio Colica, attore e autore del progetto “Le Coliche”.

Testo e regia: Noemi Giulia Fabiano
In Scena:
Andrea Grattagliano, Chiara Esposito, Carolina Franco,
Svetlana Giacchetti, Maria Rosaria Visone;
Disegno Luci e scenografie: Serenella Coscione
Project manager: Flavio Visone;
Produzione: BisLuck e AIST, Associazione Italiana Sindrome di Tourette;

Partnership con GiuliArt Accademia di Danza; Co-prodotto da Nu-TRACKS e Teatro Bolivar; Con il sostegno di
Eppela e MSD Crowdcaring.


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2022 - 17:16


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento