“L’Abbazia di Santa Maria della Ferrara nel Comune di Vairano Patenora, è abbandonata e potrebbe sparire per sempre” così la senatrice Vilma Moronese (Misto), presidente della XIII commissione permanente ambiente e territorio del Senato.
La nota Abbazia fu oggetto di una prima interrogazione della senatrice nel 2016 rivolta al Ministro Franceschini: “È il primo edificio gotico del Regno di Napoli – prosegue Moronese – al suo interno abbiamo la cappella di Malgerio Sorel, che ospita un affresco che ritrae Papa Celestino V, si tratta di un monumento unico e dal valore incredibile, sia dal punto di vista storico che culturale”.
Secondo Moronese, le indagini condotte dai Carabinieri nel 2018, coordinati dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere accertarono il degrado e l’abbandono della struttura che fu posta sotto sequestro, e oggi è in corso un processo nel quale credo che il Ministero debba costituirsi parte civile anche per dare un segnale e far capire che è interessato al bene.
È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto
Giugliano – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto
Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto
Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto
Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto