‘La Tarantina’ al Teatro Sala Pasolini

Condivid

La Tarantina” (Carmelo Cosma), l’ultimo femminéllo dei quartieri spagnoli, sarà a Salerno, domenica 27 marzo al Teatro Sala Pasolini alle ore 18, in uno spettacolo teatrale per la regia di Fortunato Calvino, con Stefano Ariota, Luigi Credendino, Antonella Quaranta e Gerardo Trezza.

Organizzato da Arcoscenico Teatro la piéce-testimonianza racconta la sua storia, la sua vita e quanto questa possa esser stata dura. La Tarantina, di origini pugliesi e d’adozione napoletana, racconta del suo arrivo a Napoli subito dopo la guerra, città vista con gli occhi di un ragazzino ancora minorenne.

Il suo avvio alla prostituzione ancor prima della maggiore età, la persecuzione della polizia e la partenza per Roma, dove visse la sua personale e trasgressiva dolcevita, conoscendo nomi come: Pier Paolo Pasolini, Federico Fellini, Laura Betti, Goffredo Parise e Novella Parigini, la pittrice famosa per le sue donne con gli occhi di gatto, che la ebbe più volte come modella.

Lo spettacolo “La Tarantina”, nasce dal Film-Documento “La Tarantina, Genere Femm(è)nell”, di Fortunato Calvino, film che è stato presentato in molti Festival del Cinema – LGBT e non, a livello mondiale.

Mentre domani, mercoledì 23 marzo, alle ore 10,30, “La Tarantina” alias Carmelo Cosma, incontrerà al Salone dei Marmi di Palazzo di Città, gli studenti dei Licei Tasso, Severi e Alfano I. All’incontro parteciperanno tra gli altri, Francesco Morra, sindaco di Pellezzano e assessore provinciale alla cultura e spettacolo, Antonella Quaranta per Arcoscenico Teatro, Fortunato Calvino regista dello spettacolo, Rodolfo Fornaro regista, attore e presidente di Arcoscenico Teatro.

Previsti anche gli interventi di Maria Rosaria Meo, presidente della consulta femminile della Regione Campania e Francesco Napoli, presidente dell’Arcigay di Salerno.

Moderano l’incontro le giornaliste Monica De Santis ed Olga Chieffi.


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2022 - 17:19
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 11 Aprile 2025

Durante la giornata, si prevede un mare calmo, il che significa che le condizioni del… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 09:27

Napoli, ultimatum di 15 giorni per lasciare gli hotel agli sfollati del bradisismo

Napoli - Un'ombra di incertezza e disperazione avvolge i circa 600 sfollati di Bagnoli, colpiti… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 08:36

Festa della polizia 2025m ecco tutti gli agenti premiati

Napoli – Giornata di onorificenze e gratitudine per la Polizia di Stato, con la consegna di… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 08:03

Teano, lunedì in Albis 2025: le tre Madonne si incontrano a Cappelle nel ricordo di Don Italo

Teano – Il prossimo 21 aprile 2025, in occasione del Lunedì in Albis, le comunità… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 07:41

Napoli, cocktail e cannabis nel bar del centro storico

Napoli – Un’attività di controllo mirata, condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli, ha portato al… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 07:36

Napoli, boom turistico: un milione di presenze per Pasqua e ponti primaverili

Napoli - La città partenopea si prepara ad accogliere un'ondata di turisti senza precedenti. Secondo… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 07:14