La domenica di Pasqua del 2022 cade il 17 aprile. Quindi è pian piano il momento di prepararsi per la Pasqua. Nell’articolo di oggi ci concentreremo sulle decorazioni pasquali che ti aiuteranno a creare la giusta atmosfera in casa.
Punti Chiave Articolo
La decorazione elementare a casa dovrebbe consistere in decorazioni classiche. Molte di loro possono essere utilizzate ripetutamente come, ad esempio, una ghirlanda pasquale che appendi alla porta d’ingresso della tua casa o appartamento.
Non possono mancare accessori come pulcini di Pasqua decorativi, vari fiori secchi, gusci d’uovo, ramoscelli e altro. Predominante è la combinazione di colori giallo, verde e quello della terra e, se possibile, tutto dovrebbe essere naturale. I materiali artificiali non sono solo poco rispettosi dell’ambiente, ma non sono nemmeno adatti per la Pasqua, che è una celebrazione della vita. Se hai delle decorazioni artificiali, usale sempre più volte, non solo una volta.
Non dobbiamo dimenticare le uova pasquali. Prenditi il tempo e dipingi tu stesso le uova quest’anno. Che tu usi metodi classici o più moderni, l’addobbo fai da te ti renderà più felice di ogni altro.
Anche i piatti tradizionali pasquali sono sotto molti aspetti una decorazione. Ad esempio, un agnello pasquale decora molti soggiorni. Spesso ce ne sono di più sfornati affinché almeno uno resti in tavola fino al lunedì dell’Angelo. Il tradizionale dolce jidáše (dolce di pasta lievitata addolcita con miele) o mazanec (pagnotta pasquale) susciteranno sicuramente ammirazione.
Ma a Pasqua puoi addobbare molte altre parti del tuo ambiente. Le tende pasquali, ad esempio, stanno diventando sempre più popolari. Che siano con le uova pasquali, galline o gatti, ti piaceranno sicuramente alle finestre.
Puoi anche decorare la casa con cuscini decorativi con fodere festive, nel negozio troverai sicuramente una tovaglia pasquale, un runner da tavola o persino strofinacci pasquali. L’offerta di questi articoli nei negozi è pressoché illimitata, soprattutto nei mesi di febbraio e marzo.
Oltre alla tradizione cristiana, la Pasqua è associata anche alla natura, che si risveglia dopo l’inverno. Ecco perché le decorazioni pasquali dovrebbero essere realizzate con materiali naturali.
Ma perché non portare a casa un pezzo della vera e propria natura? Puoi tagliare ramoscelli di salicone da mettere nel vaso, su cui fioriscono i gattini, o rami di forsizia.
Un altro ottimo suggerimento è la decorazione a forma di semi verdi. Usa semi di crescione, orzo o lenticchie. È necessario seminarli almeno due settimane prima di Pasqua per ottenere un bel “prato” nel vaso. Poi potrai tagliarlo e decorare ulteriormente il vaso, oppure piantare le decorazioni sugli spiedini direttamente nella terra.
Ma non dimenticare che la Pasqua è una festa durante la quale incontri familiari e amici. Quindi prepara per loro un ricevimento adeguato, oppure organizza per le prime calde giornate primaverili un viaggio nella natura che si sta risvegliando.
Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto
Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto
Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto
Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto