Libri

‘Brama’ il romanzo della scrittrice Ilaria Palomba

Condivid

“Brama” di Ilaria Palomba è un romanzo amaro, crudo e drammatico, impregnato di attaccamento alla vita e di pulsione di morte, che consapevolmente colpisce il lettore dove fa più male.

Con una scrittura che si può definire chirurgica, l’autrice seziona i pensieri della sua protagonista senza anestesia, li scava, li eviscera, li rende materia inerte per poi riportarli in vita, trasfigurandoli.

È un’opera che mette in scena il violento balletto tra amore e follia, tra costruzione e decostruzione, in cui i due ballerini, Bianca e Carlo, si muovono a scatti, a volte sgraziati, ipnotizzati da una musica dissonante che li distrae dai loro ruoli, che li confonde fatalmente trasformandoli da danzatori in combattenti su un ring.

Bianca è l’istinto, è il simbolo della brama del piacere e del possesso che non riesce a saziarsi mai, anzi, che si esaurisce nella tragedia dell’impossibilità; Carlo è il sapere, l’arroganza del filosofo che pensa di aver compreso il gioco della vita. Il loro incontro è deflagrante, ed è consumato nel dolore: per Bianca lui è il mentore che non è mai stato il suo inarrivabile padre ma diventa presto altro, qualcosa che somiglia a una tortura deliziosa; lei è l’incognita, la scheggia impazzita, il fragile vaso già caduto in pezzi e incollato malamente.

L’autrice narra una vicenda che toglie il fiato con la sua densa oscurità ma che apre anche improvvisi squarci di luce; è un viaggio caleidoscopico nella vita presente, nei ricordi dell’infanzia e dell’adolescenza e nelle visioni allucinate della protagonista, nel suo equilibrio precario sull’abisso.

Bianca è una giovane donna spezzata, frammentata, smarrita, autolesionista, alienata e rabbiosa, che entra ed esce da crisi depressive che sfociano in tentativi di suicidio; è una creatura complicata nella cui mente il senso del vivere e quello del morire si confondono.

L’autrice lancia al lettore una sfida mediante un flusso di coscienza crudo, lucido e a tratti spaventoso; un’autoanalisi spietata che si placa solo quando parla di ciò che acquieta la sua anima: la letteratura, la filosofia, la musica classica. Sono confortanti punti di vista da cui osservare il mondo, sempre più freddo e arido ai suoi occhi; sono materie plasmabili con cui cerca di riempire quel vuoto che ha dentro, e che l’indifferente Carlo Brama le ha scavato con pazienza, mentre lei lo lasciava fare, ossessionata da lui e dalla sua intellettualità.

Questo romanzo rimane incastrato nell’anima e Bianca diventa un tormentato fantasma che ci fa compagnia; lei, vittima e insieme carnefice dalla fragilità fagocitante, che distrugge sé stessa mentre brama di essere integra, mentre tenta di costruire dighe intorno al suo io liquido.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2022 - 13:00

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma di ordinanza

Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:16

Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in Argentina e 3 in Spagna

L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:03

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025

Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:52

Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in segno di lutto

Roma – La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha disposto il rinvio di tutte le… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:51