foto dal web
“In questo momento la mia unica preoccupazione è rivolta alla sorte degli oltre 400 lavoratori Titagarh-Firema che rischiano il posto di lavoro. Per questo motivo invito tutti i soggetti interessati, pubblici e privati, a sedersi intorno a un tavolo per trovare immediatamente una soluzione negoziata che salvaguardi soprattutto l’interesse di questi dipendenti e della città di Caserta”.
Una notizia “pesante” che potrebbe avere conseguenze importanti sul tessuto economico di Caserta e del suo hinterland. Il comitato direttivo del Consorzio Asi Caserta, presieduto da Raffaella Pignetti, ha approvato la delibera con la quale revoca l’assegnazione dei suoi alla Titagarh Firema Spa, che si occupa della progettazione e della costruzione di treni ad alta velocità, locomotori elettrici, carrozze passeggeri, metropolitane e tram.
Una decisione drastica che, stando a quanto si legge nella delibera approvata dal comitato direttivo (presenti Giovanni Comunale, Francesco Fabozzi, Alessandro Rizzieri e Nicola Tamburrino, oltre alla stessa Pignetti), trova la sua giustificazione nella mancata “convenzione” tra la nuova società (nata sulle macerie della Firema) ed il Consorzio Asi.
A nulla sarebbero valsi i numerosi solleciti, inviati dal Consorzio all’azienda ubicata in località Ponteselice che, sarebbero iniziati addirittura nel 2018. Ma vi è di più: perché ad oggi, una parte dei terreni dove insiste la Titagarh, è occupata dalla società Air Campania, di cui è amministratore delegato Anthony Acconcia, ex direttore generale proprio del Consorzio Asi Caserta ed al centro di una lunga querelle giudiziaria con Raffaella Pignetti dopo il licenziamento.
Ora sarà interessante capire quali saranno le conseguenze che questa decisione provocherà per il futuro di una delle ultime grandi aziende presenti nella area Asi casertana.
Gustavo Gentile
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto