Cultura

‘È stata la mano di Dio’ raccontato nella mostra fotografica di Gianni Fiorito

Condivid

“È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino, film candidato all’ Oscar come miglior opera internazionale, raccontato in una mostra fotografica di Gianni Fiorito: in 51 scatti, l’esposizione sarà inaugurata il 13 aprile (ore 17) al Museo Archeologico Nazionale di Napoli nella sala del Toro Farnese (fino al 5 settembre).

Curata da Maria Savarese, finanziata dalla Regione Campania e prodotta dalla Film Commission in collaborazione con il Mann, la mostra non è la mera cronaca del backstage, ma una sorta di viaggio nella personale “Grande bellezza” del regista già premio Oscar.

L’obiettivo corre da Marechiaro a Posillipo, dal Vomero ai Quartieri, dallo stadio oggi Maradona a piazza del Plebiscito. E ripercorre luoghi molto amati da Sorrentino come Capri, la Costiera Sorrentina, Stromboli.

Nel percorso di Fiorito, da San Gennaro e o’ munaciello, la Napoli anni ’80, per temi come la famiglia, la passione, la ricerca della felicità, il cinema, la perseveranza in una carrellata di volti e corpi. ”L’emozione è grande – afferma la curatrice – si tratta di un film fortemente autobiografico ed intimo e poi perché le fotografie sono state allestite intorno ad alcune opere di arte antica fra le più importanti al mondo’‘.

Per Titta Fiore, presidente Film Commissione Regione Campania, ‘‘le foto del set di Sorrentino raccontano indirettamente, oltre all’appeal del territorio e all’affidabilità dei suoi professionisti, la capacità di accogliere processi produttivi complessi grazie a un sistema regionale efficace”. La mostra fa parte della serie di iniziative ‘Il Mann per la città” .

Quando ci è stata proposta, avevo appena visto il film di Sorrentino con mio figlio. Abbiamo riso, eravamo commossi, e alla fine sempre più innamorati di Napoli – racconta il direttore Paolo Giulierini – Le stesse emozioni provate dagli spettatori di tutto il mondo si ritrovano nel viaggio per immagini di Gianni Fiorito. Cinema e fotografia, muse tra le muse, sono ormai di casa al Mann. I personaggi del film dialogano naturalmente con uomini e donne del passato, ritratti nei capolavori del Museo. E poi c’è Napoli, che l’arte di Sorrentino contribuisce a rendere globale“.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2022 - 15:05

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 8 aprile 2025, con un focus dettagliato su amore,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 06:21

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58