L’associazione ‘La forza del silenzio’ in visita alla stazione di Napoli Centrale con la Polizia di Stato

Condivid

L’associazione ‘La forza del silenzio’ in visita alla stazione di Napoli Centrale con l’intento di conoscere la Polizia Ferroviaria e di scoprirne i luoghi dove opera quotidianamente.

È stato un weekend particolare per i ragazzi dell’associazione “La Forza del Silenzio” che hanno visitato la stazione di Napoli centrale con l’intento di conoscere la Polizia Ferroviaria e di scoprirne i luoghi dove opera quotidianamente.

Il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania non è nuovo a queste iniziative. Spesso, infatti, nell’ambito del progetto didattico “Train… to be cool” col quale gli agenti Polfer interagiscono con gli studenti e vi dialogano sulla necessità del rispetto delle regole e dei comportamenti corretti che garantiscono la sicurezza in stazione e sui treni, le scuole concordano visite guidate presso la Sala Operativa e i locali compartimentali.

E’ per questo motivo che anche il presidente dell’associazione “La Forza del Silenzio”, una ONLUS che ha come obiettivo principale quello di fornire servizi specifici e di qualità alle persone affette da disturbo dello spettro autistico, ha chiesto e ottenuto dal Dirigente della Polfer della Campania di poter condurre in visita una parte dei ragazzi con disabilità che frequentano l’associazione.

I ragazzi sono stati accolti dagli agenti Polfer e sono stati condotti in una visita guidata nella stazione dove, dopo un primo momento di “dolcezza” ottenuto consumando un gelato, hanno ricevuto l’affetto degli amici poliziotti a quattro zampe, Cash e Trilly, che coi loro conduttori cinofili della Questura di Napoli hanno regalato attimi di gioia e di tenerezza.

La visita ha interessato anche i locali della sede compartimentale e la Sala Operativa che ha incuriosito ed entusiasmato non solo i ragazzi, ma anche i loro accompagnatori.

Al termine della giornata i poliziotti e gli ospiti speciali si sono scambiati dei doni per suggellare quell’amicizia nata empaticamente in questo primo fine settimana di marzo.

Il presidente della ONLUS ha ringraziato il personale della Polizia Ferroviaria di Napoli per “l’impegno e la vicinanza dimostrata” e per aver preso a cuore questo progetto di inclusione che permette ai ragazzi di migliorare la loro qualità di vita.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2022 - 15:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

In Campania il planetario più grande d’Europa: sorgerà a Montecorvino Rovella 

La Campania si prepara ad accogliere un'eccellenza scientifica di livello europeo: il planetario più grande… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:02

Eboli, diportisti in difficoltà a bordo di un “Belly Boat”: salvati dalla Capitaneria di Porto

La Capitaneria di Porto di Salerno è intervenuta questa mattina per soccorrere due diportisti in… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 19:55

Addio a Sally, la cagnolina che vegliava sui funerali del paese

Volturara Irpina piange la scomparsa di Sally, la meticcia di quasi quindici anni divenuta un’icona… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 19:48

Maxi-operazione interforze a Secondigliano: lavoratori in nero e sequestro di alimenti

Nella giornata di ieri, un'imponente operazione di controllo del territorio è stata condotta a Secondigliano,… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 19:41

Avella, droga nascosta nei calzini: fermati tre giovani

Avella – Da un semplice controllo alla scoperta di droga nascosta nei calzini. I carabinieri… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 19:34

Materdei, agli arresti domiciliari trovato con 335 dosi di cocaina e 20mila euro in contanti

Questa mattina la Polizia di Stato ha arrestato un 32enne napoletano con precedenti per detenzione… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 19:21