Politica Napoli

Elezioni città metropolitana di Napoli: 7 eletti per Manfredi, Fi primo nel centrodestra

Condivid

In corso lo spoglio per il rinnovo del Consiglio metropolitano di Napoli. Dai primi dati che emergono è evidente che ad imporsi siano state le due liste di centrosinistra: “Napoli metropolitana”, che fa capo al sindaco Gaetano Manfredi e “Riformisti e progressisti”, lista di ispirazione deluchiana insieme al Pd. Sette eletti a testa, sul totale di 24 consiglieri.

In pratica finisce pari la sfida tra il sindaco e il governatore. Il M5S, che ha deciso come il Pd di correre senza simbolo con una civica, riesce ad incassare 3 seggi. Primo partito del centrodestra Fi che elegge due consiglieri; 1 per la Lega e 1 per FdI.

Anche Catello Maresca è riuscito ad eleggere un consigliere della sua lista. Un seggio anche per “Territori in Azione” la lista di Calenda e “Grande Napoli” che fa capo alla parlamentare ex renziana Michela Rostan. Flop per “Napoli al centro”, lista nata sull’asse Mastella-Toti e per la lista di Antonio Bassolino.

Entrano in Consiglio metropolitano per la lista “Progressisti e riformisti”: Giuseppe Cirillo (sindaco di Cardito), Carmine Lo Sapio (sindaco di Pompei), Antonio Sabino (sindaco di Quarto), Giuseppe Bencivenga (sindaco di Frattaminore), Marco Antonio Del Prete (sindaco di Frattamaggiore), Luciano Borrelli (vicesindaco di Calvizzano) e Giuseppe Tito (sindaco di Meta di Sorrento).

Gli eletti per la lista “Napoli metropolitana” sono: Dionigi Gaudioso (sindaco di Barano d’Ischia), Ilaria Abagnale (sindaco di Sant’Antonio Abate), Sergio Colella (consigliere comunale di Napoli), Antonio Caiazzo (consigliere comunale di Afragola), Felice Sorrentino (consigliere comunale di Poggiomarino), Giuseppe Sommese (presidente del Consiglio comunale di Somma Vesuviana) e Rosario Andreozzi (consigliere comunale di Napoli)

Il Movimento 5 Stelle, che si è presentato con la lista “Territori in Movimento” e un simbolo alternativo a seguito della sospensione dello statuto da parte del Tribunale di Napoli, ha eletto 3 consiglieri: Salvatore Cioffi, presidente del Consiglio comunale di Pomigliano d’Arco (e candidato che ha ottenuto il voto ponderato più alto in assoluto), Salvatore Flocco (consigliere comunale di Napoli) e Salvatore Pezzella (consigliere comunale di Giugliano in Campania).

Nel centrodestra spicca il risultato di Forza Italia, che elegge 2 consiglieri: Massimo Pelliccia, sindaco di Casalnuovo, e Salvatore Guangi, vicepresidente del Consiglio comunale di Napoli.

Eleggono un consigliere ciascuno le liste di Fratelli d’Italia (Giuseppe Nocerino, consigliere comunale di Somma Vesuviana), Grande Napoli (Luigi Grimaldi, consigliere comunale di Frattamaggiore), Progresso e legalità con Catello Maresca (Vincenzo Cirillo, consigliere comunale di Trecase), Lega (Domenico Esposito Alaia, consigliere comunale di Castello di Cisterna) e Territori in Azione (Domenico Marrazzo, consigliere comunale di Qualiano).


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2022 - 18:36

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, ultimatum di 15 giorni per lasciare gli hotel agli sfollati del bradisismo

Napoli - Un'ombra di incertezza e disperazione avvolge i circa 600 sfollati di Bagnoli, colpiti… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 08:36

Festa della polizia 2025m ecco tutti gli agenti premiati

Napoli – Giornata di onorificenze e gratitudine per la Polizia di Stato, con la consegna di… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 08:03

Teano, lunedì in Albis 2025: le tre Madonne si incontrano a Cappelle nel ricordo di Don Italo

Teano – Il prossimo 21 aprile 2025, in occasione del Lunedì in Albis, le comunità… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 07:41

Napoli, cocktail e cannabis nel bar del centro storico

Napoli – Un’attività di controllo mirata, condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli, ha portato al… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 07:36

Napoli, boom turistico: un milione di presenze per Pasqua e ponti primaverili

Napoli - La città partenopea si prepara ad accogliere un'ondata di turisti senza precedenti. Secondo… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 07:14

Escort e prostitute nel codice Ateco 2025: il fisco apre al sesso legale, ma è polemica

Roma – Anche il mondo del sesso a pagamento entra ufficialmente nella galassia delle attività… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 06:46