#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:20
11.9 C
Napoli
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca

Eav annuncia partenza servizio CuMare per area flegrea

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Non solo Campania Express per le mete turistiche piu’ gettonate dell’area costiero-vesuviana. Nasce anche il CuMare Express, il treno che dalla fermata di Montesanto tocchera’ le zone piu’ rinomate dei campi flegrei.

E’ una delle novita’ promosse dall’Ente Autonomo Volturno e che verranno presentate da domani a domenica 20 marzo dall’azienda di trasporti alla venticinquesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo alla Mostra d’Oltremare di Napoli.

In particolare, Eav annuncera’ che da Pasqua partira’ il nuovo servizio CuMare Express rivolto ai Campi Flegrei. Dal 16 aprile, ogni sabato e domenica, fino a settembre, un treno dedicato, sul modello proprio del Campania Express, partira’ dalla stazione di Montesanto a Napoli per raggiungere le principali mete archeologiche dei Campi Flegrei e le destinazioni abitualmente preferite dal turismo balneare del litorale flegreo.

”La prima fermata – si legge in una nota diramata dall’ufficio stampa dell’Ente Autonomo Volturno – a Pozzuoli, dove oltre ai siti di interesse storico archeologico, gli utenti potranno raggiungere il porto a soli 200 metri per imbarcarsi verso Procida, capitale della cultura 2022. Il CuMare proseguira’ poi il suo itinerario per fermare a Lucrino, alla stazione del Fusaro, distante 100 metri dalla famosa casina vanvitelliana, e poi a Torregaveta, punto di arrivo per le spiagge di Bacoli e della vicinissima spiaggia romana.

Anche con CuMare sara’ possibile assicurarsi un posto a sedere prenotabile da piattaforma online, per un viaggio comodo in treni di ultima generazione e servizio di hostess a bordo. Un’iniziativa che vuole anche essere un contributo al decongestionamento di quell’area particolarmente afflitta dal traffico balneare nei mesi estivi ed alla lotta all’inquinamento. Il costo del biglietto e’ di 10 euro per la sola andata o di 15 euro per andata e ritorno, bambini sino a 10 anni viaggiano gratis”.

Resta attivo e riconfermato per tutto il 2022 il servizio del Campania Express, il treno speciale che oramai da anni accompagna i turisti verso i siti archeologici di Ercolano e Pompei e lungo la costiera vesuviana fino a Sorrento. ”Oltre a riproporre il servizio effettuato con treni di ultima generazione, prenotabile attraverso la piattaforma online, dotati di aria condizionata e assistenza hostess a bordo ed in stazione, la novita’ di quest’anno riguarda il periodo di attivita’ che non sara’ piu’ stagionale. Da quest’anno infatti il Campania Express effettuera’ le sue otto corse giornaliere per tutto l’anno, da gennaio a dicembre”.

Altra importante novita’ del 2022 riguarda gli accordi commerciali che Eav ha stretto con Trenitalia, che consentiranno agli utenti di poter abbinare il viaggio sui Freccia con il Campania Express usufruendo dello sconto del 10% sul biglietto per quest’ultimo”.

Resta confermata l’offerta dei treni charter che l’azienda propone agli operatori e alle imprese. La possibilita’ di noleggiare un treno per manifestazioni, congressi ed eventi privati. Infine, prevista a breve l’apertura stagionale della funivia del Faito: ”Che riprendera’ le sue corse – conclude Eav – dall’azzurro del mare della penisola sorrentina fino al verde del parco dei Monti Lattari, in una risalita emozionante, dal famoso panorama mozzafiato unico al mondo”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2022 - 14:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento