Coronavirus

Covid, arriva da Napoli l’integratore contro la perdita di massa muscolare

Condivid

E’ stato studiato a Napoli l’integratore alimentare a base Arginina, Creatina, L-Carnitina, vitamine C ed E puo’ aiutare a contrastare la sarcopenia, cioe’ la tendenza dei muscoli a ridurre quantita’ e qualita’ della massa muscolare determinando l’abbassamento del livello di performance fisica.

Si tratta di malattia tendenzialmente ma non solo della terza eta’ e che puo’ insorgere anche nei pazienti con Covid-19. Grazie a questo integratore e’ possibile prevenirla e favorire la risposta del sistema immunitario all’infezione. Emerge da uno studio clinico, tutto italiano condotto a Napoli, e pubblicato sulla rivista Healthcare.

I ricercatori hanno evidenziato in una conferenza stampa online come grazie alla supplementazione di arginina si sia ridotto del 58% il numero di giorni di ventilazione nei pazienti ricoverati in terapia sub-intensiva e di quasi il 10% i giorni di ospedalizzazione.

“La perdita progressiva di massa muscolare e la conseguente debolezza colpiscono oltre il 60% delle persone infettate dal Coronavirus. Questi sintomi si verificano di solito pochissimi giorni dopo l’inizio del ricovero. Non riguardano solo gli anziani ma anche gli under 40. Si tratta di problematiche con ripercussioni sulla dinamica respiratoria e sulle funzioni fisiologiche”. Ha spiegato  Eduardo Pone, responsabile Dipartimento di Medicina d’Urgenza dell’Ospedale del Mare di Napoli.

“Abbiamo condotto uno studio su 40 pazienti ricoverati in terapia sub—intensiva trattati con l’integratore confrontando i dati con un gruppo di controllo – aggiunge Carolina Bologna, Uoc Medicina Interna dell’Ospedale del Mare di Napoli – in particolare, abbiamo monitorato con l’ecografia bedside la massa muscolare del quadricipite e con un dinamometro la forza muscolare. Lo studio ha dimostrato una riduzione dell’ospedalizzazione in media di 7 giorni.

Diminuire il tempo di degenza in sub-intensiva e’ importante per il paziente nonche’ per il Servizio Sanitario Nazionale. Una settimana in meno di dipendenza da un respiratore significa anche abbattere il rischio d’infezioni ospedaliere. Il dato puo’ contribuire a migliorare gli esiti del Covid-19, anche se non si tratta ovviamente di una terapia salva vita”. 


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2022 - 18:15

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05