Foto archivio
Ancora segnali di calo per la curva epidemica in Italia. I nuovi casi COVID sono 73.357, contro i 75.616 di ieri ma soprattutto i 74.024 di sabato scorso: per il secondo giorno di fila i contagi sono leggermene inferiori rispetto allo stesso giorno della settimana precedente, segno che potrebbe essere stato raggiunto e appena superato il picco di questo colpo di coda di marzo.
I tamponi processati sono 504.185 (ieri 503.973), con un tasso di positivita’ che scende dal 15% al 14,5%. I decessi sono 118 (ieri 146): le vittime totali dall’inizio della pandemia sono 158.700. Le terapie intensive tornano ad aumentare, 5 in piu’ (ieri invariate) con 45 ingressi del giorno, e salgono a 452, cosi’ come i ricoveri ordinari, che crescono di 29 unita’ (ieri -35), 9.023 in tutto. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
La regione con il maggior numero di casi odierni e’ la Lombardia con 8.532 contagi, seguita da Lazio (+8.445), Campania (+8.243), Puglia (+7.909) e Veneto (+7.163). I casi totali arrivano a 14.304.111. I dimessi/guariti delle ultime 24 ore sono 66.396 (ieri 75.773) per un totale che sale a 12.891.028. Ancora in aumento gli attualmente positivi, 8.102 in piu’ (ieri +478), e salgono a 1.254.383. Di questi 1.244.908 pazienti sono in isolamento domiciliare.
Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto
L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto
Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto
Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto
Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto
Arzano – Ancora un episodio di tensione ai danni della polizia locale di Arzano. Durante… Leggi tutto