Ancora in lieve salita la curva epidemica in Italia ma la frenata e’ ormai confermata dai numeri. I nuovi casi Covid sono 81.811 contro i 76.260 di ieri ma soprattutto i 79.895 di giovedi’ scorso: un aumento su base settimanale del 2%, in netto rallentamento rispetto alla scorsa settimana.
Se il trend sara’ confermato nei prossimi giorni, e’ probabile che non manchi molto all’inizio della discesa. I tamponi processati sono 545.302 (ieri 513.744), con un tasso di positivita’ che sale al 15% dal 14,8% di ieri. I decessi sono 182 (ieri 153).
Le vittime totali dall’inizio della pandemia sono 158.436. Le terapie intensive scendono di 19 unita’ (ieri +11) con 41 ingressi del giorno, arrivando a 447, mentre i ricoveri ordinari salgono di 90 unita’ (ieri – 30) 9.029 in tutto. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute. La regione con il maggior numero di casi odierni e’ la Lombardia con 9.300 contagi seguita dal Lazio (+9.235), Campania (+8.828) e Puglia (+8.420).
I casi totali arrivano a 14.153.098. I dimessi/guariti delle ultime 24 ore sono 63.553 (ieri 51.922) per un totale che sale a 12.748.859. Ancora in aumento gli attualmente positivi 18.913 in piu’ (ieri + 26.283) e salgono a 1.245.803. Di questi 1.236.327 sono in isolamento domiciliare.
Dopo la chiusura del mercato invernale, il direttore sportivo del Napoli, Giovanni Manna, ha fatto… Leggi tutto
La Fondazione Copernico di Salerno, in collaborazione con il Circolo del Mandolino “Francesco Amoroso”, organizza… Leggi tutto
In programma per venerdì 7 febbraio alle 18:00 presso la Feltrinelli di Piazza dei Martiri… Leggi tutto
Continuano a registrarsi eventi sismici nei Campi Flegrei. Secondo quanto riportato dall'Istituto Nazionale di Geofisica… Leggi tutto
Gli artisti della Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla portano in scena lo spettacolo 'Nero… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha confermato la legittimità del licenziamento di un dipendente di Eav… Leggi tutto