Covid in Campania: per trovare una occupazione così bassa dei posti letto negli ospedali bisogna tornare indietro di due mesi.
E’ un segnale importante per una regione tornata da due giorni in zona bianca e che comincia a respirare in tutti i sensi in primo luogo medici, infermiere e operatori sanitari da due anni in prima linea.
Oggi sono 3650 i pazienti risultati positivi al Covid in Campania a fronte di 35484 tamponi effettuati, di cui 22548 antigenici e 12936 molecolari. L’indice di contagio si attesta al 10,3%, in calo rispetto all’11% registrato ieri.
I deceduti – rende noto l’Unita’ di crisi della Regione Campania – nelle ultime 48 ore sono 9, di cui 5 risalenti ai giorni scorsi ma registrati solo ieri.
I posti letto di terapia intensiva disponibili sono 700, quelli occupati sono 42 (-3 rispetto a ieri). Piu’ sensibile il calo delle degenze ordinarie che passano dalle 744 di ieri ai 673 di oggi (-71).
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto
Non si ferma l’attività della Polizia di Stato per contrastare il traffico di droga nel… Leggi tutto
Antonio Conte non si nasconde. Alla vigilia del match Napoli-Empoli, il tecnico azzurro torna a… Leggi tutto
Cesa - Davide Carbisiero, il 19enne incensurato, originario del vicino comune di Succivo. freddato con… Leggi tutto
Città del Vaticano - Una folla di oltre ventimila fedeli ha affollato Piazza San Pietro… Leggi tutto
Casoria – Un banale diverbio tra vicini di casa è sfociato in un escalation di violenza… Leggi tutto