Cronaca Benevento

Corruzione negli appalti rifiuti in provincia di Benevento: indagati imprenditore e funzionario comunale

Condivid

Turbativa d’asta, corruzione e atti contrari ai doveri d’ufficio: un imprenditore e un funzionario comunale sono indagati per irregolarità nella raccolta dei rifiuti e violazione della normativa su appalti e contratti pubblici.

I carabinieri di Benevento hanno eseguito una misura cautelare interdittiva di 12 mesi nei confronti di un imprenditore di 51 anni, gestore di fatto di Società cooperativa sociale Onlus di Cervinara attiva nella raccolta rifiuti. L’imprenditore è indagato dalla Procura di Benevento per i reati di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e corruzione per un atto ai doveri d’ufficio in concorso con un dirigente comunale responsabile dell’Area tecnica dei Comuni di Cusano Mutri e Durazzano, in provincia di Benevento, accusato di aver accelerato pagamenti dovuti e bloccato le procedure di gara per l’affidamento del servizio in cambio di utilità personali.

Le indagini sono partite dalla denuncia di un altro imprenditore secondo cui, tra il 2013 e il 2019, i due si sarebbero accordati, in maniera ‘collusiva’ per le gare d’appalto da bandire. L’imprenditore avrebbe, mediante accordi collusivi con il pubblico agente e in concorso con quest’ultimo, turbato il procedimento amministrativo che avrebbe dovuto stabilire il contenuto degli atti di affidamento diretto e in proroga così da condizionare la modalità di scelta del contraente e favorire la Società cooperativa, legalmente rappresentata dalla cognata ma gestita di fatto dall’indagato, per l’affidamento del servizio di raccolta rifiuti differenziati (carta, cartone, vetro e plastica e fitto cassoni a tenuta) del Comune di Durazzano (Bn), per l’importo complessivo di 605.617,91 euro.

Le stesse modalità ritenute illecite venivano adoperate per l’affidamento del servizio di ‘Raccolta (porta a porta), trasporto rifiuti, conferimento (e relativo pagamento) presso impianti autorizzati e gestione isola ecologica nel territorio del Comune di Cusano Mutri’, dal 04 gennaio 2016 all’8 agosto del 2019 per un importo complessivo superiore a 1,2milioni di euro. Il funzionario comunale avrebbe, secondo le indagini, frazionato l’appalto relativo ai servizi di raccolta dei rifiuti, procedendo ad affidarlo in maniera diretta alla onlus, attraverso il sistema di proroga. In cambio, il funzionario avrebbe ricevuto dall’imprenditore “utilità personali”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2022 - 16:59

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante e antidiabetico per proteggere cuore

NAPOLI – Un nuovo promettente orizzonte si apre nella lotta alla cardiotossicità da chemioterapia, grazie… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:51

A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma mancano i medici”

La chirurgia compie passi da gigante, spinta da innovazioni come la robotica, ma il futuro… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:44

Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400 flaconi irregolari

BENEVENTO – Prosegue l’attività di contrasto al commercio illecito da parte della Guardia di Finanza:… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:37

Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11 al 13 aprile

Dall'11 al 13 aprile 2025, il TRAM diventerà il palcoscenico di "Una Passione", un'opera rivoluzionaria… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:30

Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e droga

Santa Maria Capua Vetere – Un agente del Corpo della Polizia Penitenziaria in servizio presso… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:05

Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti

La Squadra Mobile della Questura di Avellino ha messo a segno un’importante operazione antidroga, coordinata… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 10:11