#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:14
14.1 C
Napoli
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...

Corruzione negli appalti rifiuti in provincia di Benevento: indagati imprenditore e funzionario comunale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Turbativa d’asta, corruzione e atti contrari ai doveri d’ufficio: un imprenditore e un funzionario comunale sono indagati per irregolaritร  nella raccolta dei rifiuti e violazione della normativa su appalti e contratti pubblici.

PUBBLICITA

I carabinieri di Benevento hanno eseguito una misura cautelare interdittiva di 12 mesi nei confronti di un imprenditore di 51 anni, gestore di fatto di Societร  cooperativa sociale Onlus di Cervinara attiva nella raccolta rifiuti. L’imprenditore รจ indagato dalla Procura di Benevento per i reati di turbata libertร  del procedimento di scelta del contraente e corruzione per un atto ai doveri d’ufficio in concorso con un dirigente comunale responsabile dell’Area tecnica dei Comuni di Cusano Mutri e Durazzano, in provincia di Benevento, accusato di aver accelerato pagamenti dovuti e bloccato le procedure di gara per l’affidamento del servizio in cambio di utilitร  personali.

Le indagini sono partite dalla denuncia di un altro imprenditore secondo cui, tra il 2013 e il 2019, i due si sarebbero accordati, in maniera ‘collusiva’ per le gare d’appalto da bandire. L’imprenditore avrebbe, mediante accordi collusivi con il pubblico agente e in concorso con questโ€™ultimo, turbato il procedimento amministrativo che avrebbe dovuto stabilire il contenuto degli atti di affidamento diretto e in proroga cosรฌ da condizionare la modalitร  di scelta del contraente e favorire la Societร  cooperativa, legalmente rappresentata dalla cognata ma gestita di fatto dallโ€™indagato, per lโ€™affidamento del servizio di raccolta rifiuti differenziati (carta, cartone, vetro e plastica e fitto cassoni a tenuta) del Comune di Durazzano (Bn), per lโ€™importo complessivo di 605.617,91 euro.

Le stesse modalitร  ritenute illecite venivano adoperate per lโ€™affidamento del servizio di ‘Raccolta (porta a porta), trasporto rifiuti, conferimento (e relativo pagamento) presso impianti autorizzati e gestione isola ecologica nel territorio del Comune di Cusano Mutri’, dal 04 gennaio 2016 all’8 agosto del 2019 per un importo complessivo superiore a 1,2milioni di euro. Il funzionario comunale avrebbe, secondo le indagini, frazionato l’appalto relativo ai servizi di raccolta dei rifiuti, procedendo ad affidarlo in maniera diretta alla onlus, attraverso il sistema di proroga. In cambio, il funzionario avrebbe ricevuto dall’imprenditore “utilitร  personali”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2022 - 16:59


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento