Cultura

Il Consorzio Melannurca Campana IGP invita le scuole in campo

Condivid

Con la primavera ormai alle porte il Consorzio Melannurca Campana IGP lancia un appello alle scuole elementari della regione: “vi ospitiamo nei nostri meleti in fiore“.

Il ciclo di produzione della Melannurca Campana IGP ha senza dubbio un qualcosa di affascinante e perciò l’idea dei consorziati di aprire le “porte” dei meleti alle scuole elementari che entro il 15 aprile chiederanno, tramite PEC, di poter organizzare una lezione all’aperto, immersi nella natura dei numerosi meleti del territorio per parlare della “Regina” delle mele, nel mese della fioritura.

Dopo mesi di lockdown, di restrizioni; dopo il torpore dell’inverno e dopo le tragiche notizie di questi giorni, abbiamo pensato di dare la possibilità ai più piccoli di vedere sul campo come la natura si risveglia e ricomincia il suo ciclo vitale con forza e determinazione”.

Questa la dichiarazione del presidente del Consorzio di Tutela della Melannurca Campana IGP Giuseppe Giaccio che, come tutti in queste ore, spera in una repentina risoluzione dei conflitti in Ucraina.

La fioritura della Melannurca Campana IGP avviene ad aprile, mentre i frutti si raccolgono, a seconda delle varietà specifiche, da fine luglio a ottobre. Le varietà sono autosterili necessitano quindi di essere piantate vicino ad altre varietà impollinatrici, ma non solo. Sarà bello, dunque, parlare anche della “magia” dell’impollinazione, una fase essenziale per la natura.

Convinti dei benefici psico-fisici derivanti dalle lezioni all’aperto e dell’importanza di un approccio educativo incentrato sull’interazione con la natura, i produttori di Melannurca Campana IGP appartenenti al Consorzio si sono detti pronti a mostrare i propri meleti.

Come si legge in rete, anche “secondo le ricerche della Plymouth University e Western Sydney University, includere dei momenti all’aria aperta nei curricula delle scuole è fondamentale non solo per favorire l’apprendimento, ma anche per migliorare il comportamento, le capacità sociali e la fiducia in se stessi”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2022 - 17:15

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25