#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

‘Come passeri sui cavi’ di Stefania Pieralice e Daniele Radini Tedeschi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Come passeri sui cavi” di Stefania Pieralice e Daniele Radini Tedeschi (Start edizioni, pag.228, Euro 14,00), proposto al premio Strega 2022 dagli Amici della Domenica – con la presentazione di Paolo Ferruzzi – e già candidato al Premio Comisso, appare una interessante e inattesa scoperta letteraria di certo controcorrente rispetto a quella maniera, oggi in voga, di raccontare in prima persona vicende dove l’invenzione soccombe all’autobiografia senza alcuna apparente intenzionalità letteraria, con un minimalismo di parole e di orpelli che mostrano la scena cruda, diretta.

Al contrario gli autori scelgono qui un’impalcatura narrativa classica, dove la terza persona è attenta alla messa a fuoco di ogni personaggio con un linguaggio ricercato e prezioso quanto un’opera d’arte, quasi che la semplificazione debba essere evitata a tutti i costi.

E non affatto ordinarie o normali sono le vite dei personaggi, questi ultimi benestanti, ricchi, borghesi appaiono apparentemente lontani dalle galere delle miserie o da quelle della strada. Ma a una lettura profonda si percepisce come i due autori, per vicende forse diverse, siano entrambi ancora alla ricerca di se stessi, incapaci nell’io e di una conseguente autoreferenzialità narrativa a tal punto da demandare a un “egli” la scelta di vivere o morire.

E allora le loro creature, frutto certamente di fantasia ma anche di fragilità, mancanze, debolezze appaiono quasi esperimenti sociali in grado di mostrare come il male di vivere possa nascondersi anche in quei ceti dove artificio, ricchezza e bellezza sembrano voler esorcizzare l’esistenza.

Sofia, la protagonista, figlia di importanti imprenditori campani, sin dall’inizio si manifesta come presenza diafana e spenta.

E ancora l’aristocratico Guido, antagonista al personaggio femminile nonché suo marito, apparentemente volitivo e quasi eroico nel suo superomismo.

E poi uno spaccato umano di “sagome” messe al palo dalla realtà, definite nella loro incapacità di determinarsi; tutte comparse di un’esistenza condizionata da una cieca e inarrestabile casualità.

Persino il ventitreenne Fabio, figlio di una giovane generazione fatta di “skate, street art, felpe, cappucci, jeans larghi istoriati con la biro”  farà parte: “di adolescenti acerbi mai alla stessa altezza della vita… toccati da tutto ma dispersi nel nulla. Orfani senza radici né memoria, bisognosi solo di vicinanza; navigatori di Internet e naufraghi della coscienza”.

E allora ognuno, nel romanzo, sembra dismettere la propria apparenza per diventare tutti e nessuno, in una vicenda impersonale e a tratti insensata così come spesso è l’esperienza umana.

I due autori sono quasi artefici di una storia incompiuta e ancora da scrivere per le frasi sibilline disseminate qua e là in un pugno di lettere che sanno di giudizi definitivi, di sentenze inappellabili.

 


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2022 - 12:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento