#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:08
14.1 C
Napoli
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...

Come organizzare al meglio una sala di registrazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Organizzare una sala di registrazione è molto utile per poter lavorare al meglio e poter produrre musica; al tempo stesso bisogna dotarsi di diversi strumenti e supporti che vanno collegati in maniera adeguata per evitare di incorrere in problemi.

PUBBLICITA

Prima di procedere ad acquistare i vari strumenti e supporti, un consiglio è quello di insonorizzare la sala di registrazione per ottenere delle performances migliori e non infastidire i vicini. Qualora non vogliate insonorizzarla potreste utilizzare dell’isolamento speciale.

Il primo elemento indispensabile della sala di registrazione è sicuramente il computer, che al tempo stesso è sicuramente anche la voce di costo più importante. Non è necessario, qualora non siate dei professionisti esperti, avere un computer molto costoso o dalle performances elevatissime; potrebbe andare bene anche il computer che già avete in casa.

Il microfono è un altro supporto molto importante e per iniziare dovrete averne almeno uno o due. Potrebbe andare bene anche un microfono di quelli a diaframma oppure, qualora siate più esperti e abbiate esigenze più importanti, un microfono a condensatore. Fra quelli a condensatore un microfono Shure, Reinzoo.it ne offre un’ampia selezione, è sicuramente uno dei marchi migliori da acquistare.

Insieme al microfono deve anche essere comprata un’asta che servirà per supportare il microfono: per questa non bisogna spendere delle cifre esagerate, ma va benissimo un modello economico che però deve essere solido.

Altro strumento da acquistare è la scheda audio che ha la funzione di connettere il computer con tutto il resto degli strumenti. Insieme alla scheda audio va anche acquistato la Digital Audio Workstation (DAW) che serve per varie funzioni quali registrare e mixare la musica sul computer.

Non bisogna poi mai dimenticarsi di scaricare alcuni programmi necessari per l’editing dei file musicali: ve ne sono diversi e fra i migliori ci sono sicuramente Cubase, Pro Tools e Cakewalk Sonar.

Le cuffie possono invece acquistate di 2 tipologie diverse in quanto sono differenti: quelle chiuse servono per registrare, quelle aperte invece per mixare. Le prime offrono una qualità di suono peggiore ma un maggiore isolamento. Viceversa, le seconde offrono una qualità di suono maggiore ma un minore isolamento.

Per mixare, più che le cuffie, in uno studio sono essenziali quelle che vengono denominate casse da studio o monitor da studio. Il vantaggio che queste casse offrono, rispetto a quelle tradizionali, è quello di generare un suono più lineare e neutrale. Anche per queste non è necessario spendere cifre alte, ma sono sufficienti dei modelli economici soprattutto se siete agli inizi.

Chiaramente per connettere i vari strumenti e supporti fra di loro dovrete anche dotarvi di alcuni cavi quali ad esempio il cavo XLR e due cavi corti che serviranno per connettere i monitor da studio.

Chiaramente bisogna connettere tutti gli elementi in maniera corretta per fare in modo che il tutto funzioni correttamente; qualora non siate esperti vi consigliamo di farvi aiutare da un qualche amico o esperto che già conosca come si fa.

Una persona esperta potrebbe anche essere molto utile nel consigliarvi quali strumenti e supporti acquistare sia a livello di prodotti che di marche. Qualora non conosciate nessuno potete sempre fare riferimento ad un negozio di zona che, qualora l’operatore sia esperto, potrà consigliarvi nel modo migliore su come realizzare uno studio di registrazione adeguato alle vostre necessità.

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2022 - 15:48


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento