Mondo

Colombia, turista italiano ucciso da uno squalo

Condivid

Un turista italiano e’ morto in Colombia per le ferite riportate in seguito all’attacco di uno squalo.

L’incidente e’ avvenuto nell’arcipelago colombiano di San Andre’s, nel Mar dei Caraibi. Lo riportano le autorita’ e i media locali. L’uomo, 56 anni, secondo le prime informazioni originario di Roseto Degli Abruzzi, stava nuotando nei pressi di una scogliera poco frequentata dai bagnanti quando e’ stato improvvisamente morso dall’animale.

Alcune persone, richiamate dalle urla, sono accorse riuscendo a recuperarlo dopo che, a fatica, aveva raggiunto gli scogli. Ricoverato in ospedale, il 56enne, le autoritò locali hanno solo divulgato il nome di battesimo (Antonio), e’ morto per dissanguamento a causa della profonda ferita a una gamba.

L’Ente per lo Sviluppo sostenibile dell’Arcipelago di San Andre’s (coralina), ha “deplorato lo sfortunato caso in cui una persona di nazionalita’ italiana e’ morta a causa del morso di squalo nell’area vicina a Pox Hole, popolarmente conosciuta come la Piscinita”.

In un comunicato l’organismo precisa che, dopo avere appreso l’accaduto attraverso i social network, ha disposto immediatamente una operazione congiunta con la Marina militare, la Guardia costiera, la polizia nazionale e il ministero dell’Agricoltura e della Pesca. Da parte sua il Segretariato per il turismo di San Andre’s ha comunicato ai media alcune generalita’ della vittima italiana, omettendo il cognome, confondendolo erroneamente o a proposito con la citta’ di origine, Roseto degli Abruzzi (Te). Nella nota si comunicava il nome (Antonio), il cognome confuso con la citta’, l’eta’ (56 anni), la data di nascita (30/03/1966) e la nazionalita’ (italiana).

Commentando l’incidente CORALINA ricorda che “grazie a 14 anni di totale protezione dell’ambiente marino della zona, la popolazione di squali e’ cresciuta fino a diventare, secondo recenti ricerche scientifiche, la seconda per importanza del mondo”.

“In base ai video che circolano sui social – si dice poi – e’ stato possibile identificare che nella zona dell’incidente mortale si trovavano due grandi squali tigre (Galeocerdo cuvier), la cui identificazione e’ stata confermata da esperti a livello nazionale”.

L’ente ha poi sottolineato di avere appreso che “a quanto pare un residente del settore aveva avvertito della presenza di squali in acqua e ha raccomandato di non immergersi, ma non e’ stato ascoltato”


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2022 - 07:35

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03