Italia

Corsa all’acquisto contro i rincari: code ai distributori

Condivid

Monta la protesta per il caro carburanti, dopo che i prezzi di benzina e gasolio hanno sfondato, in alcuni distributori, quota 2,30 euro al litro, per effetto del conflitto in Ucraina. In tutta Italia, Campania compresa, c’è fila ai distributori di benzina.

Gli autotrasportatori di Trasportounito hanno proclamato uno sciopero per lunedi’ 14 che punta a fare pressing sul governo per trovare soluzioni all’impennata dei costi che non stanno colpendo solo i camionisti ma anche i consumatori finali. L’innalzamento dei prezzi, infatti, si vede anche nelle materie prime e, a cascata, nei maggiori costi per l’acquisto dei prodotti alimentari.

In tutta Italia c’e’ stata la corsa all’acquisto di pasta, riso, farina, olio, latte e zucchero, per accaparrarsi le scorte prima di nuovi rincari. Si registrano file alle casse. In Sardegna, pero’, e’ scattata una vera e propria psicosi collettiva ingiustificata dopo l’allarme lanciato in un messaggio vocale che ha girato incontrollato sulle chat e che paventava un blocco totale delle merci per 15 giorni. “Un messaggio di un lavoratore disperato che – ha ricordato anche la Cgil – sta annunciando qualcosa di illegale: vietare i beni di prima necessita’ e’ un reato”.

La fobia e’ stata anche auto-alimentata dalle foto e dai video degli “assalti” ai market, dove alcuni scaffali sono stati svuotati, e dalle lunghe code di auto alle pompe di benzina alcune delle quali hanno dovuto chiudere anticipatamente per la carenza di scorte. Ma gia’ nelle prossime ore la merce verra’ nuovamente sistemata nei diversi reparti degli ipermercati e le cisterne interrate dei distributori riempite di benzina e gasolio.

Gli stessi autotrasportatori hanno smentito un blocco ad oltranza parlando di una protesta pacifica ai porti o nelle zone industriali. Una mobilitazione che potrebbe anche saltare se arriveranno risposte da Roma prima di lunedi’. Nel frattempo, pero’, il tam tam social ha portato alla ressa nei market costringendo i gestori a nuovi ordini, implementati anche del 110% rispetto ad una settimana fa.

“Nei nostri depositi abbiamo la disponibilita’ di merci e quindi non ci sono problemi di approvvigionamento”. dice Michele Orlandi direttore della rete Conad del Tirreno (Lazio, Toscana e Sardegna)”. Concetto ribadito anche dall’Unicoop Firenze: “non emerge alcun rischio relativo alla mancanza di prodotti nei propri supermercati a causa della guerra in corso in Ucraina”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2022 - 20:05

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12