#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 19:35
17.6 C
Napoli
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, โ€œLa Terra รจ finitaโ€: un convegno sullโ€™uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...

Camorra, le mani del clan Mazzarella sull’industria del cinema a Roma

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Camorra: il clan Mazzarella aveva messo le mani fin dentro i set e le produzioni cinematografica di un’azienda.

E’ la scoperta dei carabinieri del Nucleo investigativo che, insieme alla Guardia di Finanza, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia della Capitale, hanno eseguito stamani 9 arresti tra Roma e Napoli.Al centro dell’indagine il produttore, Daniele Muscariello, della Henea Productions, e i suoi legami con appartenenti al clan D’Amico-Mazzarella.

Secondo chi indaga il gruppo riciclava i soldi della camorra attraverso le produzioni dell’azienda cinematografica: “perchรฉ un film puรฒ costare 200 mila ma puรฒ costare pure 50 milioni di euro”, dicevano gli indagati parlando al telefono, “il cinema รจ il nostro strumento”. I nove arrestati, tra i quali figurano due appartenenti alle forze dell’ordine, rispondono, a vario titolo, di riciclaggio in concorso con l’aggravante dell’agevolazione mafiosa e di emissione e utilizzazione di fatture per operazioni inesistenti.

Per ‘ripulire’ i soldi il clan si affidava anche a un’azienda vitivinicola, il cui commercialista e’ finito in carcere. “Abbiamo relazioni importanti, sono 4 volte che mi arrestano ma poi torno a casa”, diceva in un’intercettazione Muscariello. Durante le indagini sono state documentate movimentazioni bancarie per operazioni di riciclaggio di almeno un milione 250 mila euro, con la disponibilita’ sistematica di 200 mila euro al giorno da destinare alle operazioni di ‘mascheramento’.

Nel corso delle indagini, coordinate dai procuratori aggiunti Michele Prestipino e Ilaria Calรฒ, il Nucleo di polizia economico-finanziaria di Roma della guardia di finanza ha sequestrato beni per un valore complessivo di oltre un milione e 500mila euro.A dare avvio all’inchiesta un’operazione svolta dai carabinieri del Nucleo investigativo di via In Selci, che lo scorso 18 gennaio aveva portato una serie di arresti per narcotraffico.

Di lรฌ erano emersi i rapporti tra il clan e Muscariello, finalizzati alla realizzazione del sequestro di persona di un imprenditore indebitato con il clan. Il rapimento non venne portato a termine ma diede avvio alle indagini che si sono concluse con gli arresti di oggi.

Particolare inquietante- come รจ emerso dalle indagini- il ruolo del poliziotto e del carabiniere arrestati: i due si occupavano di prelevare a Napoli il denaro contante del clan camorristico D’Amico-Mazzarella e lo consegnavano a Muscariello, che aveva il compito di riciclare i soldi. L’inchiesta, nata in seguito agli sviluppi seguiti agli arresti dello scorso gennaio che avevano smantellato due gruppi armati legati al narcotraffico con a capo gli albanesi Elvis Demce e Ermal Arapaj, si รจ poi intrecciata con quella della Gdf su operazioni sospette. Oltre agli arresti, รจ stato disposto il sequestro di oltre un milione 500mila euro.

Nel corso delle indagini erano emersi dei rapporti tra i due albanesi e il produttore cinematografico che progettavano il sequestro di un imprenditore che si era indebitato con il clan camorristico, progetto mai realizzato.

Daniele Muscariello, produttore cinematografico, tra i 9 arrestati nell’operazione dei carabinieri del Comando Provinciale di Roma, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia. Muscariello e’ il produttore della Heneaproduction che ha all’attivo, tra gli altri, anche il film “All’alba perderรฒ” selezionato al “Los Angeles film festival” come miglior film italiano 2021. Il 45enne aveva gia’ precedenti penali.

 


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2022 - 11:48


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento