Importante affermazione del Liceo Scientifico “Francesco Severi” di Castellammare di Stabia, nel torneo C.N.F. ” Dire e Contraddire”, svoltosi nella giornata di ieri – 30 marzo – presso la Suprema Corte di Cassazione in Roma.
L’ Istituto stabiese, unico partecipante della Campania, si è contrapposto all’ Istituito Sant’Apollinare di Roma, superando brillantemente la sfida diretta della semifinale territoriale del torneo accedendo alla finale che si terrà il prossimo 13 aprile.
Ad accompagnare gli alunni a Roma le professoresse Anna Bellaviti, Carmela (detta Lilly) Balsamo ed Elena Cascone, unitamente al Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata, avv. Luisa Liguoro ed ai Consiglieri avv.ti Emanuela Esposito, Maria Formisano e Francesco Savastano. Presente anche l’avv. Liborio Di Nola, nella qualità di mental coach dei ragazzi.
La tesi illustrata dagli alunni stabiesi:“Nel tempo dell’inganno universale la verità è un atto rivoluzionario”, è stata così bene argomentata ed esposta in maniera impeccabile che non ha consentito agli avversari di confutarla in alcun modo.
Il plauso va sia agli alunni che hanno dimostrato un’ottima preparazione ed eloquenza nel sostenere i propri assunti che a coloro che li hanno preparati a questa sfida tra i quali, oltre alle professoressa citate ed all’avv. Di Nola anche alla dr.ssa Maria Concetta Criscuolo, brillante giudice presso il Tribunale di Torre Annunziata.
Francesco Savastano
COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto
COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto