Foto archivio
Caserta. Ricette mediche senza codice fiscale, sarebbero coinvolti una trentina di medici e numerose farmacie.
Tutto sembra essere nato da un preciso esposto partito qualche mese fa e arrivato negli uffici del nucleo carabinieri del NAS. Le successive verifiche avrebbero accertato che l’esposto era fondato: molti medici della zona avrebbero sottoscritto ricette omettendo il necessario codice fiscale.
La norma prevede, a carico dei medici ritenuti responsabili, una sanzione pari a 600 euro per ogni ricetta. I farmacisti che avrebbero evaso la ricetta la sanzione sarebbe pari a 1.600 euro.
I medici e i farmacisti coinvolti potranno produrre, attraverso i propri legali, memorie difensive entro un termine di 30 giorni.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto