Foto archivio
Caserta. Ricette mediche senza codice fiscale, sarebbero coinvolti una trentina di medici e numerose farmacie.
Tutto sembra essere nato da un preciso esposto partito qualche mese fa e arrivato negli uffici del nucleo carabinieri del NAS. Le successive verifiche avrebbero accertato che l’esposto era fondato: molti medici della zona avrebbero sottoscritto ricette omettendo il necessario codice fiscale.
La norma prevede, a carico dei medici ritenuti responsabili, una sanzione pari a 600 euro per ogni ricetta. I farmacisti che avrebbero evaso la ricetta la sanzione sarebbe pari a 1.600 euro.
I medici e i farmacisti coinvolti potranno produrre, attraverso i propri legali, memorie difensive entro un termine di 30 giorni.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto
Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto
L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto
Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto
Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto
Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto