Cronaca Caserta

Caserta, tre i progetti approvati dalla Giunta per restituire ai cittadini 3 beni confiscati alla criminalità

Condivid

Caserta. Gli immobili in via Francesco II di Borbone, via S. Antonio da Padova e piazza Aldo Moro ospiteranno persone con autismo, un centro antiviolenza ”Casa Rifugio ad indirizzo segreto” e un centro per la famiglia

Sono tre i progetti di fattibilità tecnica ed economica approvati dalla Giunta comunale di Caserta, su proposta dell’assessora alle Politiche della Famiglia e Giovanili, Pari Opportunità e Beni Confiscati, Emilianna Credentino, che puntano al recupero, rifunzionalizzazione e valorizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata, attraverso i finanziamenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Nello specifico, le proposte progettuali parteciperanno all’avviso pubblico dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, per la presentazione di proposte d’intervento per la selezione di progetti di valorizzazione di beni confiscati da finanziare nell’ambito del Pnrr, Missione 5 -Inclusione e coesione – Componente 3 – Interventi speciali per la coesione territoriale – Investimento 2 – Valorizzazione dei beni confiscati alle mafie finanziato dall’Unione europea- Next Generation EU.

Il progetto “GLOBALHOMEcare verso l’Autonomia” è destinato a persone con disabilità riferite al disturbo dello spettro dell’autismo con diversi profili di autosufficienza e sarà realizzato in un immobile di via Francesco II di Borbone, località Vaccheria, per un importo complessivo di 1.380.786,78 euro. Le opere previste consistono nel miglioramento sismico, efficientamento energetico, manutenzione straordinaria, superamento delle barriere architettoniche ed adeguamento alle esigenze dei futuri fruitori.

In un immobile di via S. Antonio da Padova l’amministrazione comunale punta invece a realizzare un “Centro Antiviolenza per le donne e minori vittime di maltrattamenti – Casa Rifugio ad indirizzo segreto”, con una richiesta di finanziamento di 447.578,11 euro. Il progetto è destinato all’accoglienza e all’ascolto di donne, con o senza minori, maltrattate fisicamente e psicologicamente e persegue la finalità di offrire sostegno e tutela alle donne costruendo insieme a loro un percorso di uscita dallo stato di violenza subito.

In piazza Aldo Moro, infine, il Comune intende realizzare un “Centro per la famiglia” destinato ad un’ampia platea di possibili fruitori: alle famiglie, neo genitori, famiglie in fasi delicate del ciclo vitale, famiglie a rischio di esclusione sociale, famiglie monoparentali, famiglie omogenitoriali, famiglie immigrate, famiglie con figli adolescenti; ai genitori in fase di separazione e genitori separati o in fase di divorzio; ai minori appartenenti a famiglie a rischio sociale e psicologico; ai bambini ed adolescenti; agli operatori sociali. Per questa proposta progettuale la richiesta di finanziamento è di 160.503,00 euro.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2022 - 14:24

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Volla, morta a 21 anni Rita Cefariello: la madre aveva chiesto aiuto alla Meloni

Volla  – Si è spenta ieri mattina, all’età di soli 21 anni, Rita Cefariello, giovane… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:42

Napoli, catturato il ras Fabio Riccardi: reggente del clan De Micco

Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:23

Napoli, pregiudicato ferito a colpi di pistola in un bar di Chiaia

Napoli – Paura nella notte in un bar di via Riviera di Chiaia, dove i… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:02

Oroscopo di oggi 21 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Previsioni astrali per oggi, 16 febbraio 2025: oggi, i pianeti si allineano in modo particolare,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 06:36

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28