#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 20:45
11.1 C
Napoli
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Caserta, tre i progetti approvati dalla Giunta per restituire ai cittadini 3 beni confiscati alla criminalità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta. Gli immobili in via Francesco II di Borbone, via S. Antonio da Padova e piazza Aldo Moro ospiteranno persone con autismo, un centro antiviolenza ”Casa Rifugio ad indirizzo segreto” e un centro per la famiglia

Sono tre i progetti di fattibilità tecnica ed economica approvati dalla Giunta comunale di Caserta, su proposta dell’assessora alle Politiche della Famiglia e Giovanili, Pari Opportunità e Beni Confiscati, Emilianna Credentino, che puntano al recupero, rifunzionalizzazione e valorizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata, attraverso i finanziamenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Nello specifico, le proposte progettuali parteciperanno all’avviso pubblico dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, per la presentazione di proposte d’intervento per la selezione di progetti di valorizzazione di beni confiscati da finanziare nell’ambito del Pnrr, Missione 5 -Inclusione e coesione – Componente 3 – Interventi speciali per la coesione territoriale – Investimento 2 – Valorizzazione dei beni confiscati alle mafie finanziato dall’Unione europea- Next Generation EU.

Il progetto “GLOBALHOMEcare verso l’Autonomia” è destinato a persone con disabilità riferite al disturbo dello spettro dell’autismo con diversi profili di autosufficienza e sarà realizzato in un immobile di via Francesco II di Borbone, località Vaccheria, per un importo complessivo di 1.380.786,78 euro. Le opere previste consistono nel miglioramento sismico, efficientamento energetico, manutenzione straordinaria, superamento delle barriere architettoniche ed adeguamento alle esigenze dei futuri fruitori.

In un immobile di via S. Antonio da Padova l’amministrazione comunale punta invece a realizzare un “Centro Antiviolenza per le donne e minori vittime di maltrattamenti – Casa Rifugio ad indirizzo segreto”, con una richiesta di finanziamento di 447.578,11 euro. Il progetto è destinato all’accoglienza e all’ascolto di donne, con o senza minori, maltrattate fisicamente e psicologicamente e persegue la finalità di offrire sostegno e tutela alle donne costruendo insieme a loro un percorso di uscita dallo stato di violenza subito.

In piazza Aldo Moro, infine, il Comune intende realizzare un “Centro per la famiglia” destinato ad un’ampia platea di possibili fruitori: alle famiglie, neo genitori, famiglie in fasi delicate del ciclo vitale, famiglie a rischio di esclusione sociale, famiglie monoparentali, famiglie omogenitoriali, famiglie immigrate, famiglie con figli adolescenti; ai genitori in fase di separazione e genitori separati o in fase di divorzio; ai minori appartenenti a famiglie a rischio sociale e psicologico; ai bambini ed adolescenti; agli operatori sociali. Per questa proposta progettuale la richiesta di finanziamento è di 160.503,00 euro.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2022 - 14:24



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento