#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Sei anni e 2 mesi al capo dei datterari, sentenza storica dal tribunale di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sei anni, due mesi e 20 giorni di reclusione per il capo dei datterari di Castellammare di Stabia, A.C., uno degli imputati coinvolti nel procedimento a carico dei datterari che hanno devastato ampi tratti di fondale marino.

PUBBLICITA

รˆ la sentenza, storica, emessa dal giudice Aufieri nei confronti dei primi datterari che avevano richiesto il rito abbreviato nel procedimento in corso a Napoli. Il rito prevede una riduzione di pena di un terzo. L’ imputato รจ stato condannato per i reati di inquinamento, disastro ambientale e danneggiamento.

Ritenuto dalla Procura un soggetto legato alla criminalitร  organizzata di Castellammare di Stabia, era lui ad immergersi, distruggere la roccia e devastare i fondali, secondo le accuse formulate dal Pubblico Ministero, Giulio Vanacore. Fu colto in flagrante mentre riemergeva dallโ€™acqua con 25 chili di datteri. Durante le intercettazioni telefoniche รจ emerso che i luoghi in cui operava erano Punta Scutolo, nel comune di Vico Equense, Punta Campanella e Capri. Pene minori per altri due imputati che collaboravano alle attivitร  illecite.

Soddisfazione da parte delle numerose parti civili, tra cui il Ministero della Transizione Ecologica, Legambiente, WWF, Marevivo e l’Area Marina Protetta di Punta Campanella.

” รˆ una sentenza molto importante perchรฉ, grazie all’introduzione dei delitti ambientali nel codice penale, finalmente, reati di questo genere vedono applicate pene proporzionate alla gravitร  degli illeciti commessi- sottolinea l’avvocato Valentina Romoli, difensore dell’Amp Punta Campanella, parte civile del processo- Tutti gli imputati, infatti, erano giร  recidivi per lo stesso tipo di reato ma, fino a qualche anno fa, ne rispondevano solo a titolo di contravvenzione.

Oggi non รจ piรน cosรฌ, fortunatamente. Questo vale anche per la confisca, che in passato non era possibile mentre oggi lo รจ proprio perchรฉ si parla di delitti e non piรน di semplici contravvenzioni.” Confiscati, infatti, anche i mezzi, un’auto e un gommone, che servivano per compiere le attivitร  illecite, oltre a somme di denaro.
La sentenza odierna infligge un primo colpo letale al sodalizio criminale di Castellamamare di Stabia. Ora si attendono le decisioni che riguardano il rito ordinario del procedimento che vede imputati altri datterari, tra Napoli e Castellammare di Stabia.

In 19 furono destinatari di misure cautelari, alcune in carcere, lo scorso marzo in seguito a una complessa ed efficace attivitร  di indagine condotta dalla Guardia di Finanza e coordinata dalla Procura di Napoli. Nel mirino degli investigatori anche i rivenditori, pescherie e ristoranti della zona vesuviana. Anche per loro, a breve, scatterร  un procedimento penale. Cosi come, da qualche mese, รจ giร  partito anche un secondo procedimento, questa volta presso il Tribunale di Torre Annunziata a seguito delle indagini condotte dalla Capitaneria di Porto e coordinate dalla Procura oplontina. Alla sbarra sempre gli stessi sodalizi criminali che hanno devastato i fondali della penisola sorrentina e di Capri e molti altri soggetti funzionali al commercio illegale del dattero di mare in diverse regioni d’Italia.

“Puรฒ essere un momento decisivo, spartiacque, nulla sarร  piรน come prima rispetto a questo annoso problema che ha creato danni enormi in penisola sorrentina-sottolinea Raffaele Di Palma, responsabile comunicazione Amp – D’ora in avanti tutti avranno la consapevolezza di quanto sia grave distruggere la roccia per prelevare i datteri. Forse non sempre in passato si รจ avuta questa consapevolezza, sia da parte dei datterari che soprattutto dei consumatori. I processi, sia questo di Napoli che quello di Torre Annunziata, proseguiranno e tra gli imputati ci sono anche titolari di pescherie e ristoranti coinvolti in questo mercato nero e illegale che tanti danni ha causato all’ambiente.”


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2022 - 20:33


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento